1 componenti principali, Sistemi ez-screen, 14 mm/30 mm introduzione – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 23

Sistemi EZ-SCREEN
®
14 mm/30 mm
Introduzione
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
114539 rev. F 12/08
13
Le uscite di sicurezza OSSD possono eseguire il protocollo han-
dshake di comunicazione con l’MSSI (Muteable Safety Stop Interfa-
ce) o l’USSI (Universal Safety Stop Interface), dispositivi presenti in
altri prodotti di sicurezza Banner Engineering.
Il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm Banner può essere descritto
come un sistema a due elementi, comprendente un emettitore e un
ricevitore che non richiedono alcun modulo di controllo esterno. La
funzione EDM (External Device Monitoring) permette di rilevare i
guasti e gli errori di sistema, come richiesto dalla normativa
ISO 13849-1 (Categorie 3 e 4) senza un terzo elemento, un modulo
di controllo o altro modulo intelligente (ossia, in grado di autoverifica-
re il proprio funzionamento), normalmente necessario in sistemi
sprovvisti di funzionalità EDM.
Per indicare lo stato degli OSSD a un controller di processo, può es-
sere utilizzata un’uscita ausiliaria (aux.); vedere
.
Gli emettitori sono costituiti da una fila di LED a luce infrarossa (invi-
sibile), sincronizzati, disposti su di una custodia in metallo compatta
di sezione rettangolare. I ricevitori sono costituiti da una fila di foto-
transistor sincronizzati, complementari agli emettitori. L’area della
barriera ottica di sicurezza creata dall’emettitore e dal ricevitore è
inoltre chiamata zona di rilevamento; la larghezza e l’altezza del si-
stema sono determinati dalla lunghezza della coppia di sensori e dal-
la distanza che li separa. La portata massima dipende dalla
risoluzione, e diminuisce con l’uso di specchi. Le coppie di emettitori
e ricevitori con risoluzione pari a 14 mm hanno una portata massima
di 6 m, mentre le coppie con risoluzione di 30 mm hanno una portata
massima di 18 m.
I collegamenti elettrici sono realizzati mediante sistemi di connes-
sione a sgancio rapido M12 (o tipo europeo). Il ricevitore dispone
di un connettore a 8 pin per l’alimentazione, la terra, gli ingressi e
le uscite. L’emettitore standard dispone di un connettore a 8 pin per
l’alimentazione e la terra (funzione Test non disponibile); altri mo-
delli di emettitore hanno un connettore a 5 pin per alimentazione,
terra e funzione Test.
Le funzioni quali selezione Trip/Latch, inversione display, collega-
mento in cascata, Fixed Blanking, Risoluzione ridotta (Floating
Blanking), selezione del codice di scansione e monitoraggio dei di-
spositivi esterni sono descritte nella
. Tutti
i modelli richiedono una tensione di alimentazione +24 Vcc ±15%.
Per le soluzioni di interfacciamento, vedere
.
Sia l’emettitore che il ricevitore dispongono di un display di diagnosti-
ca a 7 segmenti e LED singoli per l’indicazione continua dello stato
operativo del sistema, della configurazione e delle condizioni di erro-
re. Per maggiori informazioni, vedere la
.
2.4.1 Componenti principali
Ciascun sistema comprende i seguenti componenti (vedere la
e
Emettitore/Ricevitore
Modelli con risoluzione 14 mm
o
Modelli con risoluzione 30 mm
Ricevitore
Emettitore
Connettore a sgancio rapido (QD)
Figura 4 Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm - Emettitore,
ricevitore e due cavi
Cilindro di prova (fornito in
due diametri diversi con
ciascun ricevitore)
Indicatori di stato e
DIP switch di confi-
gurazione, posti die-
tro il pannello di
accesso trasparente
Area pro-
tetta
Cavi con connettore a
sgancio rapido