6 prova di interruzione, 5 collegamento interfaccia macchina, 1 collegamento permanente – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 52: 2 collegamento uscita ossd, 3 collegamenti di interfacciamento degli fsd, Riquadro avver, Riquadro, Sezione 4.4.6 a, Informazioni per l’installazione sistemi ez-screen, 14 mm/30 mm

Informazioni per l’installazione
Sistemi EZ-SCREEN
®
14 mm/30 mm
42
114539 rev. F 12/08
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
4.4.6 Prova di interruzione
☛
Dopo aver superato la prova di interruzione, è possibile collegare
le uscite di sicurezza ed effettuare i controlli previsti per la messa
in servizio (solo per l’installazione iniziale).
1) Effettuare
la
prova d’interruzione come descritto alla
2) Se il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm supera tutte le tre ve-
rifiche effettuate durante la prova di interruzione andare alla
4.5 COLLEGAMENTO INTERFACCIA MACCHINA
4.5.1 Collegamento permanente
I collegamenti elettrici devono essere effettuati rispettando ri-
gorosamente l’ordine indicato alla
applicabile per la propria applicazione.
Procedure di blocco di sistema come da normativa ISO 14118 Sicu-
rezza del macchinario - Prevenzione avviamenti imprevisti.
Effettuare i collegamenti elettrici in conformità alle normative vigenti,
come ad esempio, IEC 60204-1. Vedere la
.
Prima di procedere, verificare che l’alimentazione e l’interruttore di
reset esterno siano collegati.
Il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm deve essere stato allineato e
la verifica iniziale deve essere stata eseguita, con esito positivo,
come descritto alla
I collegamenti finali da realizzare sono i seguenti:
• Uscite
•
•
Test remoto (opzionale) (vedi Sezione 4.5.5)
4.5.2 Collegamento uscita OSSD
☛
Prima di effettuare i collegamenti dell’uscita OSSD e del Sistema
EZ-SCREEN 14 mm/30 mm alla macchina, consultare le Speci-
fiche dell’uscita
.
Prima di collegare le uscite OSSD, leggere
.
Procedere come segue:
1) Collegare entrambe le uscite OSSD (Output Signal Switching
Device) al sistema di comando della macchina, in modo che i di-
spositivi della macchina che provvedono ai compiti di sicurezza
aprano il circuito o interrompano l’alimentazione agli organi di co-
mando primari della macchina (MPCE), evitando eventuali situa-
zioni pericolose.
4.5.3 Collegamenti di interfacciamento degli FSD
☛
Prima di collegare gli FSD leggere attentamente la
Procedere come segue:
1) Facendo riferimento alla
e
collegare gli FSD.
AVVERTENZA!
COLLEGAMENTO DEI DISPOSITIVI DI COMMUTAZIONE DEL SEGNALE
IN USCITA
E
NTRAMBE
LE
USCITE
OSSD (O
UTPUT
S
IGNAL
S
WITCHING
D
EVICE
)
DEVONO
ES
-
SERE
COLLEGATE
AL
DISPOSITIVO
DI
COMANDO
DELLA
MACCHINA
,
IN
MODO
CHE
IL
SISTEMA
DI
SICUREZZA
DELLA
MACCHINA
SIA
IN
GRADO
DI
SEZIONARE
I
CIRCUITI
AGLI
ORGANI
DI
COMANDO
PRIMARIO
,
GARANTENDO
LA
SICUREZZA
DELLA
MACCHI
-
NA
. N
ON
COLLEGARE
MAI
DISPOSITIVI
INTERMEDI
IN
MODO
CHE
LA
FUNZIONE
DI
SI
-
CUREZZA
RISULTI
INEFFICACE
,
FORZATA
O
ELUSA
,
A
MENO
CHE
TALE
COLLEGAMENTO
NON
PERMETTA
DI
MANTENERE
LO
STESSO
LIVELLO
DI
SICUREZ
-
ZA
,
O
UN
LIVELLO
SUPERIORE
.
COLLEGAMENTI OSSD
P
ER
ASSICURARE
IL
FUNZIONAMENTO
CORRETTO
,
È
NECESSARIO
VALUTARE
AT
-
TENTAMENTE
I
PARAMETRI
DELLE
USCITE
OSSD
A
STATO
SOLIDO
DEL
S
ISTEMA
EZ-SCREEN 14
MM
/30
MM
E
I
PARAMETRI
DI
INGRESSO
DELLA
MACCHINA
PRIMA
DI
EFFETTUARE
I
COLLEGAMENTI
. I
L
CIRCUITO
DI
COMANDO
DELLA
MACCHINA
DEVE
ESSERE
PROGETTATO
IN
MODO
DA
NON
SUPERARE
LA
MASSIMA
RESISTENZA
DI
CARICO
;
INOLTRE
,
LA
MASSIMA
TENSIONE
ALLO
STATO
DI
INTERDIZIONE
DELLE
USCITE
OSSD
NON
DOVRÀ
PROVOCARE
UNA
CONDIZIONE
ON.
U
N
COLLEGAMEN
-
TO
NON
CORRETTO
DELLE
USCITE
OSSD
ALLA
MACCHINA
PROTETTA
POTREBBE
COMPORTARE
GRAVI
LESIONI
FISICHE
O
MORTE
.
USO DI SOPPRESSORI DI TRANSIENTI
S
E
SI
UTILIZZANO
SOPPRESSORI
DI
TRANSIENTI
,
QUESTI
DEVONO
ESSERE
IN
-
STALLATI
TRA
LE
BOBINE
DEGLI
ORGANI
DI
COMANDO
DELLA
MACCHINA
. NON
COLLEGARE
TALI
CIRCUITI
IN
PARALLELO
AI
CONTATTI
DELLE
USCITE
DEL
MODULO
IM-T-..A,
IN
QUANTO
I
SOPPRESSORI
NON
SONO
AFFIDABILI
COME
SISTEMA
DI
PROTEZIONE
CONTRO
I
CORTOCIRCUITI
.
AVVERTENZA!
COLLEGAMENTO ELETTRICO
I
COLLEGAMENTI
ELETTRICI
DEVONO
ESSERE
ESEGUITI
DA
UNA
ta come indicato alla Sezione 7
E
DEVONO
ESSERE
REALIZZATI
IN
CONFORMITÀ
ALLE
NORMATIVE
NAZIONALI
. NON
EFFETTUARE
COLLEGAMENTI
AL
S
ISTEMA
EZ-SCREEN 14
MM
/30
MM
DIVERSI
DA
QUELLI
DESCRITTI
NEL
PRESENTE
MA
-
NUALE
. I
L
MANCATO
RISPETTO
DI
QUESTO
REQUISITO
PUÒ
COMPORTARE
GRAVI
LESIONI
FISICHE
O
MORTE
.
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
U
NA
VOLTA
COLLEGATO
IL
S
ISTEMA
EZ-SCREEN 14
MM
/30
MM
ALLA
MACCHINA
PROTETTA
,
L
’
IMPIANTO
È
SOGGETTO
AL
RISCHIO
DI
SCARICHE
ELETTRICHE
. P
REN
-
DERE
SEMPRE
TUTTE
LE
PRECAUZIONI
NECESSARIE
PER
EVITARE
SCARICHE
ELET
-
TRICHE
. D
ISALIMENTARE
IL
S
ISTEMA
EZ-SCREEN 14
MM
/30
MM
E
LA
MACCHINA
PROTETTA
PRIMA
DI
EFFETTUARE
IL
CABLAGGIO
O
DI
SOSTITUIRE
I
COMPONENTI
.
!