2 introduzione, 1 caratteristiche del prodotto, 2 limitazioni di responsabilità – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 21: 3 informazioni sul presente manuale, 1 titolo in maiuscolo, carat- tere 15 pt, 1titolo in maiuscolo, carattere 14 pt, Sistemi ez-screen, 14 mm/30 mm introduzione

Sistemi EZ-SCREEN
®
14 mm/30 mm
Introduzione
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
114539 rev. F 12/08
11
2 INTRODUZIONE
Il presente capitolo contiene cenni di natura introduttiva sui
dispositivi.
2.1 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm Banner descritto nel presente
manuale, vanta le seguenti caratteristiche:
• Protezione optoelettronica in modalità emettitore/ricevitore
• Custodia dalle dimensioni ridotte per adattarsi all’uso con macchi-
ne di processo piccole, ma sufficientemente robusta per essere im-
piegato con grandi presse meccaniche
• Crea una barriera di raggi di rilevamento a infrarossi modulati e sin-
cronizzati. Consente di scegliere tra due risoluzioni, con incrementi
di 150 mm :
Modelli con risoluzione di 14 mm con aree definite da 150 mm a
1,8 m
Modelli con risoluzione di 30 mm con aree definite da 150 mm a
2,4 m
• Su alcuni modelli di emettitore, sono disponibili dei morsetti di in-
gresso remoto opzionali per la simulazione di una condizione rag-
gio interrotto
• Display a tre cifre per visualizzare le informazioni di diagnostica e
indicare il numero di raggi interrotti
• Indicatori di zona per l’identificazione di raggi interrotti
• Testato FMEA per assicurare l’affidabilità del controllo
• Il ricevitore dispone di LED che forniscono informazioni sullo stato
del sistema e sull’allineamento emettitore/ricevitore
• Immunità alle radiazioni EMI, RFI, luce ambiente, bave di saldatura
e luce lampeggiante
• Sistema realizzato a due componenti con funzioni EDM (External
Device Monitoring)
• Opzione uscita ausiliaria per monitorare lo stato degli OSSD
• Elettronica dell’emettitore e del ricevitore resistente alle vibrazioni
e testata in fabbrica, per garantire una maggiore robustezza ed af-
fidabilità
• Circuiti ridondanti
• Controllo con microprocessore
2.2 LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
Importante... leggere attentamente
questa sezione prima di procedere!
Il presente manuale intende fornire istruzioni complete relative alle
applicazioni adatte, all’installazione, al funzionamento e alla manu-
tenzione. Oltre al manuale, si consiglia di rivolgere eventuali doman-
de relative all’applicazione o all’uso del Sistema EZ-SCREEN
14 mm/30 mm al reparto applicazioni del costruttore (vedere la
).
Il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm è efficace nel prevenire inci-
denti unicamente se è adeguatamente installato e integrato nella
macchina da proteggere, nonché mantenuto in condizioni di funzio-
namento ottimali. Per le procedure, le considerazioni e le precauzioni
da utilizzare durante l’installazione, vedere la
giori informazioni sul funzionamento e sulla manutenzione, vedere la
. È responsabilità dell’acquirente e/o dell’uti-
lizzatore quella di impiegare il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm
nel pieno rispetto di tutte le normative europee, come indicato nella
L’utilizzatore è tenuto ad assicurarsi che siano soddisfatti tutti i requi-
siti previsti dalle normative e dai regolamenti locali, statali e nazionali
relativi all’uso del presente sistema di protezione di macchinari in una
particolare applicazione. L’utilizzatore dovrà verificare che siano sod-
disfatti tutti i requisiti legali e che vengano rispettate le istruzioni di in-
stallazione e manutenzione contenute nel presente manuale.
2.3 INFORMAZIONI SUL PRESENTE MANUALE
Questo manuale comprende diversi capitoli.
Per rendere più facile la lettura, le informazioni sono organizzate se-
condo un ordine logico in sezioni numerate.
I capitoli sono numerati in sequenza 1, 2, 3 ecc.
Il numero che contraddistingue ogni sezione è suddiviso in un mas-
simo di 4 livelli di informazione, come indicato di seguito:
Livello
1 TITOLO IN MAIUSCOLO, CARAT-
TERE 15 PT
Livello
1.1TITOLO IN MAIUSCOLO, CARATTERE
14 PT
Livello
1.1.1Titolo con iniziali maiuscole, carattere 12 pt
Livello 1.1.1.1Titolo con iniziali maiuscole, carattere 10 pt
Le illustrazioni sono numerate in sequenza 1, 2, 3, 4, ecc. in tutto il
manuale.
Le tabelle sono numerate in sequenza 1, 2, 3, 4, ecc. in tutto il
manuale.
Nelle versioni ON LINE del presente manuale è presente un indice
interattivo (Bookmark) sul lato sinistro, suddiviso in sezioni a 4 livelli,
comprendente anche l’elenco delle figure e delle tabelle.