3 dati macchina, Immissione dei dati macchina, 3 d a ti macc hina 3.3 dati macchina – HEIDENHAIN SW 68894x-03 Manuale d'uso
Pagina 78

78
Modalità operativa Macchina
3.3 D
a
ti macc
hina
3.3
Dati macchina
Immissione dei dati macchina
In Funzionamento manuale è necessario impostare le informazioni per
utensile, velocità mandrino e avanzamento/velocità di taglio nella
finestra di dialogo TSF (finestra di immissione Impostare T, S, F). Nei
programmi Teach-in e smart.Turn le informazioni sugli utensili e i dati
tecnologici sono parte integrante dei parametri ciclo ovvero del
programma NC.
Nella finestra di dialogo TSF si definiscono anche il "Numero di giri
massimo" e l'"Angolo di orientamento" nonché il materiale da lavorare.
I dati di taglio (velocità di taglio, avanzamento) si possono archiviare nel
database tecnologico in funzione di materiale da lavorare, materiale del
tagliente dell'utensile e tipo di lavorazione. Il softkey Proposta
tecnologia
consente di acquisire i dati nel dialogo.
Il softkey Lista utensili consente di aprire la lista degli utensili, il
softkey Lista torretta consente di aprire la lista della configurazione
attuale del portautensili. Per ogni attacco utensile è presente un posto
nella tabella. Per la predisposizione viene assegnato ad ogni attacco un
utensile (numero identificativo).
Se le macchine in uso sono dotate di un utensile motorizzato,
selezionare con questo tasto il mandrino per il quale valgono i valori
immessi. Viene evidenziato il mandrino selezionato. Per tale motivo la
finestra di dialogo TSF è disponibile in due esecuzioni.
Senza utensile motorizzato
: i parametri S, D e A si riferiscono al
mandrino principale.
Con utensile motorizzato
: i parametri S, D e A si riferiscono al
mandrino selezionato.
Significato dei parametri:
S: velocità di taglio/numero di giri costante
D: numero di giri massimo
A: angolo di orientamento
BW: angolo dell'asse B (funzione correlata alla macchina)
CW: inversione della posizione utensile (no/sì): per definire la
posizione di lavoro dell'utensile per lavorazione superficie frontale o
posteriore (funzione correlata alla macchina)
Nel parametro macchina Dialoghi TSF separati (604906)
si definisce le modalità di visualizzazione del dialogo TSF:
Dialogo TSF con immissione di tutti i dati di taglio
Dialoghi separati per T, S e F