Sistema di coordinate, Coordinate assolute, Sistema di coordinate coordinate assolute – HEIDENHAIN SW 68894x-03 Manuale d'uso
Pagina 46: 7 pr incipi f ondamentali

46
Introduzione e principi fondamentali
1
.7 Pr
incipi f
ondamentali
Sistema di coordinate
Il significato delle coordinate X, Y, Z, C è definito nella norma DIN
66 217.
I dati delle coordinate degli assi principali X, Y e Z si riferiscono
all'origine del pezzo. Le indicazioni angolari per l'asse rotativo C si
riferiscono all'"origine dell'asse C".
Con le denominazioni X e Z si definiscono le posizioni in un sistema di
coordinate bidimensionale. Come illustrato in figura, la posizione della
punta dell'utensile è definita in modo univoco con una posizione X e Z.
Il CNC PILOT riconosce spostamenti rettilinei e circolari (interpolazioni)
tra punti programmati. Indicando le successive coordinate e il
movimento di traslazione lineare/circolare, è possibile programmare la
lavorazione del pezzo.
Come per gli spostamenti, anche il profilo di un pezzo può essere
completamente descritto con singoli punti delle coordinate e
indicando gli spostamenti lineari o circolari.
Le posizioni possono essere predefinite con una precisione di 1 µm
(0,001 mm), e con la stessa precisione anche visualizzate.
Coordinate assolute
Se le coordinate di una posizione si riferiscono all'origine del pezzo, tali
coordinate vengono definite assolute. Ogni posizione del pezzo è
definita in modo univoco da coordinate assolute (vedere figura).