1 la modalità operativa macchina – HEIDENHAIN SW 68894x-03 Manuale d'uso
Pagina 74

74
Modalità operativa Macchina
3.1 La modalità oper
a
tiv
a
Macc
hina
3.1
La modalità operativa
Macchina
La modalità operativa "Macchina" comprende funzioni per la
predisposizione, per la lavorazione di pezzi e per la creazione di
programmi Teach-in.
Predisposizione macchina:
operazioni preliminari come definizione
dei valori degli assi (definizione origine pezzo), misurazione degli
utensili o definizione della zona di sicurezza
Funzionamento manuale:
realizzazione manuale o
semiautomatica del pezzo
Autoapprendimento:
"autoapprendimento" di un nuovo
programma ciclo, modifica di un programma esistente, test grafico
di cicli
Esecuzione programma:
test grafico di programmi ciclo o
smart.Turn esistenti e impiego per la produzione di pezzi
Un ciclo Teach-in è un passo di lavoro preprogrammato. Può essere
costituito sia da una passata singola che da una lavorazione complessa
come la filettatura, ma è comunque sempre un ciclo di lavoro
completo eseguibile. Nel ciclo l'operatore definisce la lavorazione
utilizzando pochi parametri.
In "Funzionamento manuale" i cicli non vengono memorizzati. In
"Autoapprendimento" (Teach-in) ogni passo di lavoro viene eseguito
con cicli, raggruppato in un programma Teach-in e memorizzato. Il
programma è quindi disponibile in "Esecuzione programma" per la
produzione dei pezzi.
Nella Programmazione ICP l'operatore definisce profili qualsiasi
utilizzando elementi lineari e circolari nonché elementi di
sovrapposizione (smussi, raccordi, scarichi). La descrizione del profilo
viene integrata in cicli ICP (vedere "Profili ICP" a pagina 378).
I programmi smart.Turn
e DIN vengono creati in modalità
"smart.Turn". Sono quindi disponibili istruzioni per semplici movimenti
di traslazione, cicli DIN per lavorazioni complesse, funzioni di
comando, operazioni matematiche e la programmazione di variabili.
Possono essere creati programmi "autonomi", che contengono tutte le
necessarie istruzioni di comando e traslazione e vengono eseguiti in
modalità Esecuzione programma, oppure sottoprogrammi DIN, che
vengono integrati nei cicli Teach-in. Le istruzioni da utilizzare in un
sottoprogramma DIN dipendono dalle relative necessità. Anche per i
sottoprogrammi DIN possono essere utilizzate tutte le istruzioni
disponibili.
I programmi Teach-in possono essere convertiti in programmi
smart.Turn, sfruttando così il vantaggio della semplice
programmazione Teach-in, al fine di ottimizzare o completare il
programma NC in seguito alla "Conversione DIN".