1 profili icp, Conferma dei profili, Vedere "profili – HEIDENHAIN SW 68894x-03 Manuale d'uso
Pagina 378: 1 pr ofili icp 5.1 profili icp

378
Programmazione ICP
5.1 Pr
ofili ICP
5.1
Profili ICP
La programmazione interattiva dei profili (ICP) consente di definire con
supporto grafico i profili del pezzo. (ICP è l'abbreviazione della
definizione inglese "Interactive Contour Programming").I profili creati
con ICP si impiegano
nei cicli ICP (Autoapprendimento, Funzionamento manuale)
in smart.Turn
Ogni profilo inizia con il punto di partenza. Il profilo viene definito
utilizzando elementi lineari e circolari nonché elementi sagomati come
smussi, arrotondamenti e scarichi.
La modalità ICP viene richiamata da smart.Turn e dai dialoghi dei cicli.
I profili ICP creati in modalità Cicli vengono memorizzati dal CNC
PILOT in file autonomi. Ai nomi dei file (nomi profilo) sono assegnati
al massimo 40 caratteri. Il profilo ICP viene integrato in un ciclo ICP. Si
differenziano i seguenti profili:
profili di tornitura: *.gmi
profili pezzo grezzo: *.gmr
profili di fresatura superficie frontale: *.gms
profili di fresatura superficie cilindrica: *.gmm
I profili ICP creati in smart.Turn vengono integrati dal CNC PILOT nel
relativo programma NC. Le descrizioni dei profili vengono
memorizzate come istruzioni G.
Conferma dei profili
I
profili ICP, creati per programmi ciclo, possono essere caricati in
smart.Turn. ICP trasforma questi profili in istruzioni G e li integra nel
programma smart.Turn. Il profilo è ora parte integrante del programma
smart.Turn.
I profili disponibili in formato DXF possono essere importati nell'editor
ICP. Durante l'importazione i profili vengono trasformati dal formato
DXF nel formato ICP, e i profili DXF possono essere impiegati sia per
la modalità Cicli sia per smart.Turn.
I profili ICP vengono gestiti in modalità Cicli in file
autonomi. Tali profili vengono lavorati esclusivamente
con ICP.
In smart.Turn i profili sono parte integrante del
programma NC. È possibile lavorare con l'editor ICP o
smart.Turn.