Troncatura-tornitura icp assiale, 5 cicli di tr oncat u ra – HEIDENHAIN SW 68894x-03 Manuale d'uso
Pagina 258

258
Modo Teach-in
4.5 Cicli di tr
oncat
u
ra
Troncatura-tornitura ICP assiale
Selezionare Cicli di troncatura
Selezionare Troncatura-tornitura
Selezionare Troncatura-tornitura assiale
Il ciclo lavora l'area definita (vedere anche "Troncatura-tornitura" a
Definire per
profili discendenti
il Punto di partenza – non il Punto
iniziale profilo
. Il ciclo lavora l'area descritta da punto
di partenza e profilo ICP, tenendo conto dei sovrametalli.
profili ascendenti
il Punto di partenza e il Punto
iniziale profilo
. Il ciclo lavora l'area descritta da punto
iniziale e profilo ICP, tenendo conto dei sovrametalli.
Parametri ciclo
X, Z
Punto di partenza
X1, Z1
Punto iniziale pezzo grezzo
FK
Pezzo finito ICP: nome del profilo da lavorare
P
Profondità di accostamento: profondità di accostamento
massima
ET
Profondità di troncatura che viene incrementata in ogni
passata
O
Avanzamento di troncatura (default: avanzamento attivo)
I, K
Sovrametallo X, Z
SX, SZ
Limitazioni di taglio (vedere pagina 142)
B
Larghezza offset (default: 0)
U
Lavorazione di tornitura unidirezionale (default: 0)
0: bidirezionale
1: unidirezionale (direzione: vedere grafica di supporto)
G14
Punto cambio utensile (vedere pagina 142)
A
Angolo iniziale definisce l'area di lavoro nel punto iniziale
del profilo
W
Angolo finale definisce l'area di lavoro nel punto finale del
profilo