Profili dxf (opzione), 16 a c quisizione dei pr ofili esist e nti – HEIDENHAIN SW 68894x-03 Manuale d'uso
Pagina 484

484
Programmazione ICP
5.16 A
c
quisizione dei pr
ofili esist
e
nti
Profili DXF (opzione)
I profili disponibili in formato DXF possono essere importati con
l'editor ICP. I profili DXF possono essere impiegati sia per la modalità
Cicli sia per smart.Turn.
Requisiti per il profilo DXF
Solo elementi bidimensionali
Il profilo deve trovarsi in un layer separato (senza linee di misura,
bordi perimetrali ecc.)
I profili per la lavorazione di tornitore devono trovarsi "davanti o dietro
l'asse rotativo", in funzione della struttura del tornio
Senza cerchi, spline, blocchi DXF (macro) ecc.
Preparazione del profilo durante l'importazione DXF:
poiché i
formati DXF e ICP differiscono in modo sostanziale, durante
l'importazione il profilo viene convertito dal formato DXF al formato
ICP. Vengono eseguite le seguenti modifiche:
Le polilinee vengono trasformate in elementi lineari
Gli spazi vuoti tra elementi di profilo di < 0,01 mm vengono chiusi
I profili aperti vengono descritti da "destra verso sinistra" (punto di
partenza: a destra)
Punto di partenza per profili chiusi: viene definito secondo regole
interne
Senso di rotazione per profili chiusi: senso antiorario (CCW)