1 lavorare con i cicli, Punto di partenza ciclo – HEIDENHAIN SW 68894x-03 Manuale d'uso
Pagina 136

136
Modo Teach-in
4.1 La
v
o
rar
e con i cicli
4.1
Lavorare con i cicli
Prima di utilizzare i cicli, è necessario definire l'origine del pezzo e
assicurarsi che gli utensili impiegati siano descritti. I dati macchina
(utensile, avanzamento, velocità mandrino) si impostano in modalità
Autoapprendimento insieme agli altri parametri del ciclo. In
Funzionamento manuale i dati macchina vengono definiti prima della
chiamata del ciclo.
I singoli cicli si definiscono come descritto di seguito:
Posizionamento della punta dell'utensile con volantino o tasti Jog sul
punto di partenza del ciclo (solo in Funzionamento manuale)
Selezione e programmazione del ciclo
Controllo grafico dell'esecuzione del ciclo
Esecuzione del ciclo
Memorizzazione del ciclo (solo in Autoapprendimento)
Punto di partenza ciclo
Il ciclo si avvia in Funzionamento manuale a partire dalla "posizione
attuale dell'utensile".
In modalità Autoapprendimento si imposta come parametro il Punto
di partenza
. Il CNC PILOT raggiunge tale punto prima di eseguire il
ciclo
effettuando tale movimento in rapido "sul percorso più breve" (in
diagonale).
I dati di taglio possono essere acquisiti tramite il softkey
Proposta tecnologia
dal database tecnologico. Per
questo accesso al database è assegnato ad ogni ciclo un
tipo di lavorazione.
Attenzione Pericolo di collisione
Se l'utensile non è in grado di raggiungere il successivo
punto di partenza senza collisioni, occorre definire una
posizione intermedia con un ciclo Posizionamento in
rapido
.