Elenco delle abbreviazioni, Glossario dei termini – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 93

Sistemi EZ-SCREEN
monoraggio e multiraggio
Appendice I
MANUALE DI ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
113131 Rev A 27.03.03
83
Elenco delle abbreviazioni
DIS
Development Information System
EDM
External Device Monitoring (Verifica del
funzionamento dei dispositivi esterni)
EN
European Norm (Normativa Europea)
ESPE
Electro-sensitive Protective Equipment (dispositivo
elettro sensibile di protezione)
FMEA
Failure Mode & Effects Analysis (Analisi dei tipi di
guasto e loro effetti)
FSD
Final Switching Device (dispositivo di comando finale)
IEC
International Electro-technical Commission
(Commissione Elettrotecnica Internazionale)
IP...
Ingress Protection (Class), norma di riferimento per il
grado di protezione degli involucri
ISO
International Organisation for Standardisation
(Organismo Internazionale di Standardizzazione)
LED
Light Emitting Diode (diodo emettitore di luce)
MSSI
Mutable Safety Stop Interface (Interfaccia di
sicurezza)
MPCE
Machine Primary Control Element (organo di
comando primario della macchina)
OSSD
Output Signal Switching Device (dispositivo di
commutazione del segnale in uscita)
PLC
Programmable Logic Controller (controllore logico
programmabile)
prEN
preliminary European Norm (normativa europea
preliminare)
PSDI
Presence-Sensing-Device Initiation (Avviamento
tramite dispositivo di rilevamento della presenza)
QD
Quick Disconnect (sgancio rapido)
USSI
Universal Safety Stop Interface (interfaccia di
sicurezza universale)
Vca
Tensione corrente alternata
Vcc
Tensione corrente continua
Glossario dei termini
Access-Guard
Configurazione nella quale vengono utilizzati un
emettitore e un ricevitore con due specchi inclinati per creare un
sistema multiraggio utilizzando un unico
sistema EZ-Screen
monoraggio
– in tal modo viene creata una vera e propria
bar-
riera ottica
verticale utilizzando un unico raggio.
Affidabilità del controllo
Metodo per garantire l’integrità delle
prestazioni del sistema. I circuiti di controllo sono progettati e
costruiti in modo che un singolo guasto del sistema non impe-
disca l’invio e l’esecuzione di un comando di arresto della mac-
china quando questo risulti necessario e non provochi
movimenti accidentali della macchina. Al contrario, il sistema di
controllo dovrà impedire l’avvio di un successivo ciclo macchi-
na fino a quando il guasto non sarà eliminato.
Altezza protetta
La distanza tra il centro del raggio superiore e
il centro del raggio inferiore di una barriera ottica.
Analisi dei tipi di guasto e loro effetti (FMEA)
Procedura di ve-
rifica tramite la quale vengono analizzati i possibili tipi di guasto
di un sistema per determinare gli effetti sul sistema stesso.
Sono tollerati tipi di guasto di componenti che determinano
condizioni di blocco, oppure che non producono alcun effetto;
non sono tollerate tutte le situazioni (guasti o pericoli) che cau-
sano una condizione pericolosa; i sistemi Banner EZ-Screen
sono sottoposti ad intense verifiche FMEA.
Avviamento tramite dispositivo di rilevamento della
presenza (PSDI)
Applicazione nella quale viene impiegato un
dispositivo sensibile di presenza per avviare direttamente il ci-
clo di lavoro della macchina. In una tipica situazione, l’operatore
depone manualmente il pezzo da lavorare nella macchina.
Quando l’operatore esce dall’area pericolosa, il dispositivo sen-
sibile di presenza comanda l’avvio della macchina (non viene
impiegato alcun pulsante di marcia). La macchina esegue le
operazioni e alla fine del ciclo di lavorazione l’operatore può in-
trodurre un nuovo pezzo ed avviare un nuovo ciclo. Il dispositi-
vo sensibile sorveglia continuamente la macchina. Il modo
d’arresto singolo è utilizzato quando il pezzo in lavorazione vie-
ne scaricato automaticamente dalla macchina dopo il funziona-
mento. Il modo d’arresto doppio è utilizzato quando il pezzo in
lavorazione viene caricato (all’inizio della lavorazione) e scarica-
to (dopo le lavorazioni) dall’operatore. I sistemi EZ-Screen mo-
noraggio e multiraggio Banner non possono essere utilizzati
come dispositivi
PSDI
nelle presse meccaniche.
Blocco interno (internal lockout)
Condizione di blocco dovuta
ad un problema interno del sistema EZ-Screen monoraggio o
multiraggio. Viene segnalata tramite l’accensione del solo Indi-
catore di stato rosso lampeggiante. In questo caso, è necessa-
rio l’intervento di una Persona Qualificata.
Cilindro di prova Oggetto opaco di dimensioni sufficienti ad in-
terrompere una barriera ottica, allo scopo di testare il funziona-
mento del sistema EZ-Screen multiraggio.