Avvertenza – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 45

Sistemi EZ-SCREEN
monoraggio e multiraggio
Informazioni per l’installazione
MANUALE DI ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
113131 Rev A 27.03.03
35
3) Posizionare le custodie dell’emettitore e del ricevitore per-
pendicolarmente rispetto al piano di riferimento, ad esem-
pio il pavimento, in tutte le dimensioni, con la finestra
rivolta verso l’altro dispositivo (vedere la
Figura 22 a
pagina 29
per i sistemi monoraggio e la
Figura 23 a
pagina 30
per i sistemi multiraggio). Se necessario, utiliz-
zare una livella a bolla per verificare la perpendicolarità ri-
spetto al piano di riferimento, ad esempio, il pavimento.
Se l’applicazione fa uso di specchi, il posizionamento e le di-
stanze applicabili sono le stesse indicate per gli emettitori e i ri-
cevitori. Per le istruzioni di installazione, fare riferimento alla
scheda tecnica fornita unitamente agli specchi.
1) Facendo riferimento alla
Sezione 4.2.4 a pagina 34
, esegui-
re la procedura indicata nel
Punto 1) a pagina 34
,
Punto 2)
a pagina 34
, e
Punto 3) a pagina 35
.
2) Installare gli specchi nei punti desiderati, parallelamente
all’emettitore e al ricevitore. Se necessario, utilizzare una li-
vella a bolla per verificare la perpendicolarità, se il piano di
riferimento, ad esempio il pavimento, è perfettamente oriz-
zontale (vedere la
Figura 3 a pagina 8
).
3) Misurare la distanza dal piano di riferimento, ad esempio il
pavimento, per posizionare il centro della superficie riflet-
tente dello specchio in corrispondenza del centro verticale
del sistema multiraggio, prendendo come riferimento le
tacche sull’emettitore che segnalano la posizione dei raggi.
Lasciare ulteriore superficie riflettente sopra il raggio supe-
riore e sotto il raggio inferiore.
4) Inclinare gli specchi in modo che sia possibile vedere la su-
perficie frontale di uno dei due sensori nel primo specchio
quando ci si trova di fronte all’altro sensore, guardando
verso lo specchio (vedere la
Sezione 4.1.6 a pagina 30
e
Figura 25 a pagina 30
per i sistemi monoraggio e la
Sezione
4.1.6 a pagina 30
e
Figura 26 a pagina 31
per i sistemi mul-
tiraggio).
AVVERTENZA!
CONFIGURAZIONE ACCESS-GUARD
Il kit ACCESS-GUARD deve essere installato rispettando i seguenti cri-
teri: mantenendo una distanza tra i raggi di 500 mm, la portata non po-
trà superare gli 8 metri, per evitare il rischio di allineamenti non corretti
che potrebbero creare varchi nella barriera ottica o generare falsi rile-
vamenti. Vedere la
Figura 5 a pagina 9
.
1) Installare le colonne e le basi Banner tipo MSA secondo le
istruzioni contenute nella documentazione dei componenti
stessi.
2) Utilizzare le staffe di fissaggio fornite per montare l’emetti-
tore e il ricevitore su di una colonna e gli specchi SSM-100
sull’altra colonna (utilizzando staffe inclinate a 45˚)
(
Figura 31 a pagina 35
).
3) Verificare l’orizzontalità del piano di riferimento, ad esem-
pio, il pavimento. Se il pavimento è orizzontale, verificare
che le colonne siano perpendicolari. Se necessario, utilizza-
re i bulloni di regolazione della base (stringere i bulloni).
4) Posizionare l’emettitore, il ricevitore e gli specchi in modo
che il percorso del raggio sia conforme alle normative vi-
genti. Vedere la
Sezione 4.2.3 a pagina 34
.
AVVERTENZA!
POSIZIONE INTERRUTTORE DI RESET
L’interruttore di reset deve essere:
•
P
OSIZIONATO
ALL
’
ESTERNO
DELLA
ZONA
PERICOLOSA
,
IN
UN
PUNTO
DAL
QUALE
L
’
INTERA
AREA
PROTETTA
RISULTI
BEN
VISIBILE
,
•
I
N
UNA
POSIZIONE
NON
RAGGIUNGIBILE
DALL
’
INTERNO
DELL
’
AREA
PROTETTA
•
P
ROTETTO
CONTRO
L
’
ATTIVAZIONE
ACCIDENTALE
,
O
L
’
USO
DA
PARTE
DI
PER-
SONALE
NON
AUTORIZZATO
.
•
S
E
VI
FOSSERO
PUNTI
DELL
’
AREA
PROTETTA
NON
CHIARAMENTE
VISIBILI
DAL
LUOGO
DELL
’
INSTALLAZIONE
DELL
’
INTERRUTTORE
DI
RESET
,
È
NECESSARIO
PREVEDERE
ALTRI
MEZZI
DI
PROTEZIONE
,
COME
STABILITO
DALLO
STANDARD
ISO/DIS 13855 (2002)
O
DA
ALTRE
NORMATIVE
VIGENTI
. I
L
MANCATO
RISPETTO
DI
QUESTA
PRESCRIZIONE
PUÒ
COMPORTARE
GRAVI
LESIONI
PER-
SONALI
O
MORTE
.
☛ Se il sistema EZ-Screen verrà utilizzato unicamente in con-
figurazione Latch (reset manuale), dovrà essere previsto
un interruttore di reset.
Se il sistema EZ-Screen verrà utilizzato unicamente in con-
figurazione trip (reset automatico), non è necessario inclu-
dere nel sistema un interruttore di reset.
1) Montare l’interruttore di reset (tipo MGA-KSO-1, fornito) in
una posizione conforme ai criteri indicati alla
Sezione
1.13.1 a pagina 15
. Vedere anche la
Avvertenza pagina 35
.
4.2.5 Con Specchi
4.2.6 Kit ACCESS-GUARD Kit (Solo Sistemi Monoraggio)
!
Figura 31 Configurazione Access-Guard tipica
Ricevitore
Emettitore
Specchio a 45˚
Specchio a 45˚
4.2.7 Interruttore di Reset Esterno
!