Avvertenza, 4 informazioni per l’installazione – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 39

Sistemi EZ-SCREEN
monoraggio e multiraggio
Informazioni per l’installazione
MANUALE DI ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
113131 Rev A 27.03.03
29
AVVERTENZA!
Prima di installare questo sistema leggere attentamente la
Informazioni
di Sicurezza alla Sezione 1 a pagina 1
.
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO CAPITOLO PRIMA
DI INSTALLARE IL SISTEMA
L’utilizzatore è responsabile della conformità a tutte le normative e leg-
gi locali, statali e nazionali relative all’uso di questo sistema di control-
lo in qualsiasi applicazione. Occorre prestare particolare attenzione al
rispetto di tutti i requisiti legali vigenti e delle istruzioni di installazione
e manutenzione contenute nel presente manuale. L’utilizzatore è l’uni-
co responsabile della conformità dell’installazione e del collegamento
del sistema Banner EZ-Screen alla macchina protetta - operazioni che
dovranno essere svolte da Persone Qualificate secondo i requisiti pre-
visti dalla normativa di sicurezza applicabile. Leggere attentamente tut-
te le informazioni fornite dalla
Sezione 4 a pagina 29
del presente
manuale, prima di installare il sistema. Il mancato rispetto delle pre-
senti istruzioni può comportare gravi lesioni fisiche o morte.
La capacità del sistema EZ-Screen di svolgere le proprie man-
sioni di sicurezza dipende dall’adeguatezza dell’applicazione,
dal tipo di installazione meccanica ed elettrica e dall’interfaccia-
mento con la macchina da proteggere. Se le procedure di mon-
taggio, di installazione, di interfacciamento e di controllo non
sono eseguite correttamente, il sistema EZ-Screen non potrà
garantire la protezione per cui è stato progettato.
☛ L’installazione deve essere eseguita da una Persona Quali-
ficata, così come indicato alla
Sezione 1.13 a pagina 15
.
Vedere anche la
Avvertenza pagina 29
.
I fattori che maggiormente influenzano l’installazione del siste-
ma EZ-Screen sono i seguenti:
• Il posizionamento dei raggi (solo sistemi monoraggio)
• La distanza minima di sicurezza richiesta
• La presenza di sistemi di protezione supplementare
• L’orientamento dell’emettitore e del ricevitore
• La presenza di superfici riflettenti nelle vicinanze
• L’utilizzo degli specchi deflettori
• Disturbi ottici ed elettrici
• Applicazioni che fanno uso di più sistemi
Fare riferimento alla
Sezione 1.9 a pagina 8
.
Fare riferimento alla
Sezione 1.8 a pagina 6
.
Fare riferimento alla
Sezione 1.11 a pagina 13
.
L’emettitore e il ricevitore devono essere installati verticalmente
e paralleli uno rispetto all’altro, al fine di evitare di lasciare var-
chi pericolosi nella barriera ottica che potrebbero permettere il
passaggio non rilevato di oggetti o persone (vedere la
Figura 22
a pagina 29
). Assicurarsi che la barriera ottica copra l’accesso
all’area che non è protetta da altri ripari fissi o sistemi di prote-
zione supplementari.
AVVERTENZA!
ORIENTAMENTO DELL’EMETTITORE E DEL RICEVITORE
Gli emettitori e i ricevitori devono essere installati con i display entram-
bi rivolti verso l’alto o verso il basso. In caso contrario il sistema
EZ-Screen non funzionerà correttamente e si creeranno dei varchi nella
barriera ottica; il mancato rispetto di questa prescrizione può compor-
tare gravi lesioni personali.
Gli emettitori e i ricevitori devono essere installati in verticale,
paralleli uno rispetto all’altro, con i display entrambi rivolti ver-
so l’alto o verso il basso. In caso contrario si corre il rischio di
lasciare varchi pericolosi nella barriera ottica che potrebbero
permettere il passaggio non rilevato di oggetti o persone (vede-
re la
Figura 23 a pagina 30
). Assicurarsi che la barriera ottica
copra l’accesso all’area che non è protetta da altri ripari fissi o
sistemi di protezione supplementari.
4 INFORMAZIONI PER L’INSTALLAZIONE
!
4.1 CONSIDERAZIONI SULL’INSTALLAZIONE
4.1.1 Posizionamento dei Raggi (Solo Sistemi Monoraggio)
4.1.2 Distanza Minima di Sicurezza
4.1.3 Sistemi di Protezione Supplementare
4.1.4 Orientamento dell’emettitore e del Ricevitore
4.1.4.1 Sistemi Monoraggio
E
R
E
R
E
R
E
R
Figura 22 Orientamento dell’emettitore/ricevitore - Versione monoraggio
Livello del
Livello del
Livello del
Livello del
Orientamento corretto
Gli emettitori e i ricevitori sono paralleli,
perpendicolari, nonché alla stessa altezza
rispetto al pavimento
Orientamento non corretto
Gli emettitori e i ricevitori sono paralleli ma
non perpendicolari e alla stessa altezza
rispetto al pavimento. La distanza dal raggio
inferiore al pavimento non è conforme alle
normative vigenti
Orientamento non corretto
Gli emettitori e i ricevitori non sono paralleli
Orientamento corretto
Gli emettitori e i ricevitori sono paralleli (ma
non perfettamente verticali), perpendicolari
ed alla stessa altezza rispetto al pavimento
4.1.4.2 Sistemi Multiraggio
!