Avvertenza – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 12

Informazioni di sicurezza
Sistemi EZ-Screen
monoraggio e multiraggio
2
113131 Rev A 27.03.03
MANUALE DI ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
Il seguente paragrafo riporta una lista delle
AVVERTENZE!
uti-
lizzate nel presente manuale:
AVVERTENZA!
Avvertenza pagina 7
INFORMAZIONI RIGUARDANTI GLI MPCE
Ciascuno degli organi di comando primari della macchina (MPCE1 e
MPCE2) deve essere in grado di arrestare il movimento pericoloso della
macchina, indipendentemente dallo stato dell’altro dispositivo. Non è
necessario che questi due canali di comando della macchina siano
identici, ma il tempo di arresto della macchina T
s
, utilizzato per calco-
lare la distanza minima di sicurezza deve prendere in considerazione il
più lento dei due canali.
Avvertenza pagina 7
POSIZIONARE I COMPONENTI CON ATTENZIONE
Gli emettitori e i ricevitori devono essere posizionati in modo da impe-
dire l’accesso al punto pericoloso passando sopra, sotto, attorno o at-
traverso il campo di rilevamento. Può essere necessario installare
sistemi di protezione supplementari; vedere la
Sezione 1.11 a pagina 13
.
Avvertenza pagina 7
DISTANZA MINIMA DI SICUREZZA CORRETTA
Gli emettitori e i ricevitori devono essere posizionati ad una distanza
adeguata dal punto pericoloso, come previsto dalla normativa ISO/DIS
13855 (2002). Il mancato rispetto di questa prescrizione può comporta-
re lesioni personali o morte.
Avvertenza pagina 7
CALCOLARE IL TEMPO DI ARRESTO CORRETTO
Assicurarsi di prendere in considerazione i tempi di tutti i dispositivi e i
comandi che intervengono per arrestare la macchina. Il mancato rispet-
to di questa prescrizione può comportare lesioni personali o morte.
Avvertenza pagina 10 & Avvertenza pagina 11
NON ADATTO ALL’USO PER LA PROTEZIONE
DI PUNTI O AREE PERICOLOSE
Non usare i sistemi EZ-Screen per il rilevamento di mani o dita in appli-
cazioni di protezione di punti pericolosi.
Avvertenza pagina 10 & Avvertenza pagina 34
CONFIGURAZIONE CORRETTA DEL RAGGIO
La configurazione del raggio di un sistema EZ-Screen monoraggio deve
essere conforme ai requisiti richiesti dalle normative vigenti per le va-
rie applicazioni. L’utilizzatore è tenuto a verificare che il posizionamen-
to dei raggi sia corretto.
Avvertenza pagina 10
SISTEMA EZ-SCREEN BANNER - UTILIZZO
Il sistema Banner EZ-Screen deve essere utilizzato unicamente per la
protezione di macchine che sono in grado di arrestarsi immediatamente
al ricevimento di un segnale di stop. Può pertanto essere utilizzato con
macchine in grado di disinnestare la frizione - e quindi di arrestarsi - in
qualunque punto della corsa. I sistemi EZ-Screen non potranno essere
utilizzati in nessun caso con macchine a disinnesto della frizione solo al
termine della corsa. I sistemi EZ-Screen Banner non devono essere im-
piegati come dispositivi di comando per l’avvio dei movimenti macchi-
na (applicazioni PSDI) in presse meccaniche.
Avvertenza pagina 10, Avvertenza pagina 10, Avvertenza pagina
24 & Avvertenza pagina 25
SELEZIONARE IL MODELLO CORRETTO
Assicurarsi che il modello di emettitore scelto sia compatibile con la
portata (distanza operativa) tra emettitore e ricevitore dell’applicazio-
ne, al fine di minimizzare la possibilità di cortocircuiti ottici (vedere la
Figura 7 a pagina 10
,
Sezione 3.2.2 a pagina 24
e
Sezione 4.1.5 a
pagina 30
).
Avvertenza pagina 11 & Avvertenza pagina 13
UTILIZZO DELL’USCITA TRIP
Assicurarsi che applicando tensione ai sistemi EZ-Screen monoraggio e
multiraggio NON si avvierà il movimento della macchina. I circuiti di co-
mando della macchina devono essere progettati in modo che l’avvia-
mento della macchina debba essere comandato da uno o più dispositivi
(con apposito intervento dell’operatore) e che non avvenga semplice-
mente portando i sistemi EZ-Screen in modalità RUN. Il mancato rispet-
to delle presenti istruzioni può comportare gravi lesioni fisiche o morte.
Avvertenza pagina 11
CONFIGURAZIONE DIP SWITCH IN SISTEMI EZ-SCREEN MULTIPLI
Se più sistemi EZ-Screen monoraggio sono abbinati assieme per forma-
re una barriera, le uscite dei dispositivi dovranno essere configurate
nello stesso modo (Trip o Latch). Il mancato rispetto delle presenti
istruzioni può comportare gravi lesioni fisiche o morte.
Avvertenza pagina 11 & Avvertenza pagina 13
ALTRE APPLICAZIONI
Per le applicazioni non trattate in questo manuale, contattare il reparto
applicazioni del costruttore prima di installare od utilizzare il sistema
EZ-Screen.
Avvertenza pagina 13
PUNTI PERICOLOSI DELLA MACCHINA
Devono essere accessibili unicamente attraverso la barriera ottica
È necessario predisporre barriere meccaniche (ripari fissi) o protezioni
supplementari, come previsto dalla normativa ISO/DIS 13855 (2002) o
da altre normative applicabili, al fine di impedire alle persone di acce-
dere alla zona pericolosa passando attorno, sotto o sopra la barriera ot-
tica e di sostare all’interno dell’area protetta senza essere rilevati,
impedendo al sistema di inviare il segnale di arresto alla macchina pro-
tetta
Sfondo giallo
Tabella 1 Etichetta di identificazione barriere monoraggio
SIMBOLO
POSIZIONE/SIGNIFICATO
AVVERTENZA !
LUCE LASER
NON FISSARE LO SGUARDO NEL RAGGIO LASER CLASSE 2
Potenza di spunto: 2,8 mW, 640-660 nm
33 kHz duty cycle 25%
CONFORME A 21 CFR PARTE
1040.10 ed EN60825-1;1994
EVITARE L’ESPOSIZIONE ALLA LUCE LASER
LA LUCE EMESSA DA QUESTA LENTE
RICHIEDE UNA BATTERIA DA 9V
PER APRIRE IL VANO BATTERIE TOGLIERE LE DUE VITI CON TAGLIO A CROCE
1.4 ELENCO DELLE AVVERTENZE UTILIZZATE NEL
PRESENTE MANUALE
1.4.1 Avvertenze Generali
!