Avvertenza – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 46

Informazioni per l’installazione
Sistemi EZ-Screen
monoraggio e multiraggio
36
113131 Rev A 27.03.03
MANUALE DI ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
AVVERTENZA!
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Il collegamento elettrico deve essere realizzato da Personale Qualifica-
to, in conformità con la normativa elettrica locale. NON effettuare col-
legamenti al sistema EZ-Screen diversi da quelli descritti alla
Sezione
4.5 a pagina 42
del presente manuale. Il mancato rispetto di questo re-
quisito può comportare gravi lesioni personali o morte.
☛ I collegamenti elettrici devono essere effettuati rispettando
rigorosamente l’ordine indicato alla
Sezione 4.3 a
pagina 36
.
Gli emettitori e i ricevitori del Sistema EZ-SCREEN sono di-
sponibili anche nella versione con connettore M12 a sgan-
cio rapido (QD), invece del cavo.
L’utilizzatore è tenuto a verificare che la tenuta dei fori per l’in-
gresso dei cavi nella testa di ciascun emettitore e ricevitore sia
mantenuta ai livelli previsti dal costruttore.
È possibile usare uno o più fori di accesso.
Ciascun foro deve essere dotato di sistemi di protezione ade-
guati (guaine o passacavi) per assicurare il grado di protezione
IEC IP65.
☛ Il cablaggio del sistema EZ-Screen è a bassa tensione; per-
tanto posizionare tali cavi accanto a cavi di potenza, di mo-
tori/servomotori, o altri cavi ad alta tensione, può
introdurre interferenze nel sistema EZ-Screen. È buona
norma (oltre ad essere in alcuni casi richiesto dalla norma-
tiva) isolare i cavi del sistema EZ-Screen dai cavi ad alta
tensione.
Le morsettiere nella testa del sensore sono adatte per 1 filo con
diametro da 0,787 mm a 1,473 mm oppure 2 fili con diametro
fino a 1,245 mm. I cavi utilizzati dovranno inoltre essere termo-
isolati per resistere ad una temperatura di almeno 90 ˚C.
Per facilitare il cablaggio, ciascun emettitore e ricevitore del si-
stema EZ-Screen è dotato di una morsettiera modulare estraibi-
le all’interno della testa, sulla stessa estremità degli indicatori
(vedere la
Figura 32 a pagina 36
).
Per effettuare il collegamento, procedere come segue:
1) Rimuovere la testa contenente la morsettiera, svitando le 4
viti prigioniere agli angoli della testa.
2) Estrarre la morsettiera dalla testa.
3) Togliere uno o più dei 3 raccordi Pg 13.5 (secondo il caso)
dai relativi attacchi filettati, utilizzando la chiave speciale (ti-
po nr. EZA-SW-1 codice 30 628 63).
☛ Seguire le istruzioni di installazione e/o i consigli del co-
struttore di tali componenti.
I fori di accesso non utilizzati dovranno rimanere chiusi per
mantenere il grado di protezione IEC IP65.
4) Inserire una guaina o un passacavo nell’attacco e avvitare
fino in fondo.
5) Ove necessario, inserire i fili o i cavi attraverso la staffa e la
testa contenente la morsettiera.
6) Togliere il rivestimento esterno all’estremità del cavo (da
25 mm a 50 mm circa) e dei singoli fili (circa 7 mm).
7) Collegare i morsetti come indicato alla
Figura 32 a
pagina 36
. Stringere le viti dei morsetti alla coppia consi-
gliata di 0,22 Nm-0,25 Nm.
4.3 COLLEGAMENTO ELETTRICO PRELIMINARE
4.3.1 Generale I
PE
1
9
DC COM
+24 VDC
TEST2
TEST1
+24 VDC
DC COM
PE
PE
1
9
DC COM
+24 VDC
RESET
EDM1
EDM2
OSSD1
OSSD2
Figura 32 Collegamento emettitore e ricevitore - Sistemi monoraggio e
multiraggio
Morsettiera dell’emettitore
Morsettiera del ricevitore
(non usato)
(non usato)