Avvertenza – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 44

Informazioni per l’installazione
Sistemi EZ-Screen
monoraggio e multiraggio
34
113131 Rev A 27.03.03
MANUALE DI ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
☛ Se le staffe sono fissate alle estremità dei sensori, vedere
la
Sezione 4.5 a pagina 42
per le istruzioni relative all’in-
gresso dei cavi, prima di fissare la staffa alla custodia del
sensore.
Facendo riferimento alla
Figura 29 a pagina 33
o
Figura 30 a
pagina 33,
secondo il caso, procedere come segue:
1) Inserire le 2 viti M5 (fornite) nelle fessure delle staffe, quin-
di nei 2 fori filettati sulle estremità dei sensori.
Solo versione monoraggio
Se le staffe sono fissate ai lati del sensore, facendo riferimento
alla
Figura 29 a pagina 33
, procedere come segue:
1) Posizionare la custodia su di un lato e inserire i 2 dadi a T
nell’apposita fessura sul lato della custodia.
2) Fissare la staffa vicino al centro dell’emettitore/ricevitore,
utilizzando 2 dadi a T e le rispettive viti.
☛ Per facilitare l’allineamento ottico, si consiglia l’uso di staf-
fe di tipo girevole (vedere la
Sezione 4.2.2.3 a pagina 34
) se
i sensori sono fissati alla staffa lateralmente.
Solo versione multiraggio
Se le staffe sono fissate ai lati del sensore, facendo riferimento
alla
Figura 30 a pagina 33
, procedere come segue:
1) Posizionare la custodia su di un lato e inserire i 4 dadi a T
nell’apposita fessura sul lato della custodia.
2) Utilizzando 2 dadi a T e le relative viti per ciascuna staffa,
fissare i supporti vicino all’estremità superiore o inferiore
dell’emettitore/ricevitore.
☛ Per facilitare l’allineamento ottico, si consiglia l’uso di staf-
fe di tipo girevole (vedere la
Sezione 4.2.2.3 a pagina 34
) se
i sensori sono fissati alla staffa lateralmente.
Le staffe accessorie tipo EZA-MBK-2 vengono utilizzate unita-
mente ai supporti standard descritti in precedenza per il mon-
taggio su colonne Serie MSA.
Possono essere utilizzati anche unitamente a bulloni di tipo uni-
versale, per il fissaggio a colonne a sezione rotonda, come Ma-
chine Guard MGA-S72-1).
Le staffe girevoli accessorie (tipo EZA-MBK-3) devono essere
fissate ai lati della custodia tramite gli stessi dadi a T utilizzati
per i supporti standard. Le staffe in due pezzi permettono una
rotazione di 180˚ per facilitare l’allineamento. Dopo aver alline-
ato l’emettitore e il ricevitore (vedere la
Sezione 4.4 a
pagina 38
), le staffe dovranno essere saldamente fissate in po-
sizione.
Le staffe regolabili (tipo EZA-MBK-9) devono essere fissate alla
parte superiore e inferiore della custodia, e permettono di au-
mentare o diminuire la distanza tra l’emettitore e il ricevitore e
la superficie di montaggio. Se i sensori vengono installati con
basi o supporti fissi, è possibile usare le staffe tipo EZA-MBK-9
per permettere le regolazioni necessarie ad ottenere un allinea-
mento corretto.
AVVERTENZA!
CONFIGURAZIONE CORRETTA DEL RAGGIO
La configurazione del raggio di un sistema EZ-Screen monoraggio deve
essere conforme ai requisiti richiesti dalle normative vigenti per le va-
rie applicazioni. L’utilizzatore è tenuto a verificare che il posizionamen-
to dei raggi sia corretto.
Tutti i componenti di sistema (emettitore, ricevitore, e specchi,
se presenti) devono essere installati in parallelo rispetto agli al-
tri dispositivi e in perpendicolare rispetto al piano di riferimento,
ad esempio, il pavimento. Se il pavimento è in piano, è possibile
verificare se i dispositivi sono perpendicolari utilizzando una li-
vella a bolla. Se il pavimento è in pendenza, l’allineamento risul-
ta più complesso, in quanto la misura pavimento-raggio
inferiore deve rimanere costante, o non superare l’altezza mas-
sima sopra il piano di riferimento, ad esempio, il pavimento.
Se, lungo il percorso del raggio, il pavimento presenta un avval-
lamento, ad esempio per un pozzetto di scolo, oppure risulta
rialzato, è opportuno prendere misure correttive per assicurare
la conformità con i requisiti delle normative ISO/DIS 13855
(2002) (vedere la
Tabella 2 a pagina 8
,
Tabella 3 a pagina 9
,
Figura 3 a pagina 8
e
Figura 4 a pagina 9
). È importante che la
distanza tra il raggio superiore, il raggio inferiore e il piano di ri-
ferimento (ad esempio, il pavimento) sia conforme ai requisiti
delle normative applicabili, per tutta la lunghezza del raggio ot-
tico.
Se per l’installazione dell’emettitore e del ricevitore EZ-Screen
si utilizzano colonne e basi Banner Serie MSA, procedere come
segue:
1) Posizionare le basi nei punti desiderati e inserire i bulloni ai
quattro lati, senza stringere, come descritto nella docu-
mentazione delle basi MSA. Non stringere i dadi di fissag-
gio in questa fase, in quanto le colonne e gli emettitori/
ricevitori devono ancora essere collocati all’altezza previ-
sta.
È possibile usare altre colonne e basi per il fissaggio dei sensori
EZ-Screen, ma è necessario che queste permettano l’inclinazio-
ne dell’emettitore/ricevitore (sia avanti/indietro che lateralmen-
te) per compensare eventuali superfici in pendenza e per
permettere un allineamento corretto.
Se i sensori sono installati su colonne o basi di tipo fisso, è pos-
sibile utilizzare le staffe EZA-MBK-9 per permettere le regolazio-
ni necessarie ad ottenere un allineamento corretto.
☛ Per maggiori dettagli relativi alla configurazione corretta
dei raggi e al montaggio del sistema EZ-Screen, fare riferi-
mento alla normativa vigente.
2) Installare gli emettitori e i ricevitori utilizzando le staffe di
fissaggio fornite unitamente al sistema EZ-Screen. Ciò as-
sicura che il raggio più vicino al piano di riferimento, ad
esempio, il pavimento, si troverà all’altezza corretta rispetto
a tale piano (vedere la
Figura 3 a pagina 8
per i sistemi mo-
noraggio e la
Figura 4 a pagina 9
per i sistemi multiraggio).
Non stringere le viti prima di aver allineato i sensori.
4.2.2.2 Montaggio su Colonna
4.2.2.3 Girevole
4.2.2.4 Regolabile
4.2.3 Emettitore/Ricevitori
!
4.2.4 Senza Specchi