Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 43

Sistemi EZ-SCREEN
monoraggio e multiraggio
Informazioni per l’installazione
MANUALE DI ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
113131 Rev A 27.03.03
33
Gli emettitori e i ricevitori a corta portata possono essere instal-
lati a distanze fino a 20 m uno dall’altro.
Gli emettitori e i ricevitori a lunga portata possono essere instal-
lati a distanze da 15 m a 70 m uno dall’altro.
Se si utilizzano gli specchi deviaraggio Banner tipo SSM, la por-
tata totale diminuirà di circa l’8% per specchio, come mostrato
dalla
Tabella 10 a pagina 33
.
☛ La
Tabella 10 a pagina 33
non può essere applicabile a con-
figurazioni ACCESS-GUARD.
Nei sistemi EZ-Screen monoraggio, l’emettitore e il ricevitore
devono essere disposti parallelamente; vedere la
Figura 29 a
pagina 33
. Se si utilizzano specchi, è necessario installare an-
che questi ultimi sulla stessa linea parallela.
Nei sistemi EZ-Screen multiraggio, gli emettitori e i ricevitori
devono essere installati paralleli uno rispetto all’altro, con i di-
splay entrambi rivolti verso l’alto o verso il basso; vedere la
Figura 30 a pagina 33
. Se si utilizzano specchi, è necessario in-
stallare anche questi ultimi sulla stessa linea parallela.
Sono disponibili diversi tipi di staffe opzionali; Per maggiori in-
formazioni, fare riferimento alla
Tabella 26 a pagina 78
. Le staf-
fe possono essere fissate direttamente alle teste degli
emettitori/ricevitori o in qualsiasi punto del sensore, inserendo
gli appositi dadi a T (forniti) nelle fessure laterali presenti sulla
custodia. Per le dimensioni delle staffe, vedere la
Tabella 26 a
pagina 78
.
Le staffe di tipo standard (EZA-MBK-1), fornite unitamente a
ciascun emettitore/ricevitore, possono essere fissate al lato del-
la custodia o alle estremità inferiore o superiore. Se vengono
fissate alle estremità, il percorso del raggio può essere parallelo
o perpendicolare rispetto alla superficie di montaggio. Le staffe
permettono di ruotare i sensori di +/- 30˚ per facilitare l’allinea-
mento.
Tabella 10 L’uso di specchi riduce la portata effettiva dei sensori
Specchi
deviaraggio*
Sistemi a corta
portata (m)
Sistemi a lunga
portata (m)
1
Totale 18,3
Totale 64
2
Totale 16,8
Totale 59,5
3
Totale 15,2
Totale 55
4.2 INSTALLAZIONE - SISTEMI MONORAGGIO E
MULTIRAGGIO
4.2.1 Generale
1
1
ON
2
3
4
SCA
N
CO
DE
2
1
T
L
1
2
T
L
1
E
D
M
E
D
M
2
S
T
A
T
U
S
BE
AM
R
E
S
E
T
S
T
A
T
U
S
EZ-
SC
RE
EN
Poin
t
BA
NN
ER E
NGIN
EE
RIN
G C
ORP
., U
SA
888.
373.6767
1
1
ON
2
3
4
SCA
N
CO
DE
2
1
T
L
1
2
T
L
1
E
D
M
E
D
M
2
S
T
A
T
U
S
BE
AM
R
E
S
E
T
S
T
A
T
U
S
EZ-
SC
RE
EN G
rid
BA
NN
ER E
NGI
NEE
RIN
G C
ORP
., U
SA
888.
373
.6767
Figura 29 Fissare le staffe standard alle teste o al lato della custodia
degli emettitori/ricevitori
1
1
ON
2
3
4
SC
AN
CO
DE
2
1
T
L
1
2
T
L
1
E
D
M
E
D
M
2
S
T
A
T
U
S
BE
AM
S
1
2
R
E
S
E
T
S
T
A
T
U
S
EZ-
GU
AR
D
Grid
BA
NN
ER
EN
GIN
EE
RIN
G C
OR
P., U
SA
888
.37
3.6
767
1
1
ON
2
3
4
SC
AN
CO
DE
2
1
T
L
1
2
T
L
1
E
D
M
E
D
M
2
S
T
A
T
U
S
BE
AM
S
1
2
R
E
S
E
T
S
T
A
T
U
S
EZ-
GU
ARD
Grid
BA
NN
ER
EN
GIN
EE
RIN
G C
OR
P., U
SA
888
.373.
676
7
Figura 30 Fissaggio delle staffe standard alle teste o ai lati della
custodia dell’emettitore/ricevitore
4.2.2 Tipi di Staffe
4.2.2.1 Standard