Avvertenza – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 24

Informazioni di sicurezza
Sistemi EZ-Screen
monoraggio e multiraggio
14
113131 Rev A 27.03.03
MANUALE DI ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
Figura 12 a pagina 13
mostra un esempio di sistema di prote-
zione supplementare all’interno di una cella automatizzata. Il si-
stema EZ-Screen (emettitore e ricevitore) unitamente al riparo
fisso (ad esempio, il muro e una recinzione) costituiscono la
protezione primaria. Occorre installare sistemi di protezione
supplementari, come una barriera orizzontale a protezione di
un’area, in zone che non risultano visibili dal punto dove è situa-
to l’interruttore di reset del sistema EZ-Screen (ad esempio,
punti nascosti da un robot o da un nastro trasportatore). Può
essere necessario installare ulteriori sistemi di protezione in
base alla normativa applicabile, ad esempio per impedire aper-
ture o pericoli di immobilizzazione. Tali protezioni possono es-
sere costituite da tappeti di sicurezza per la protezione dell’area
tra un sistema automatizzato, un piatto girevole e un nastro tra-
sportatore.
AVVERTENZA!
INSTALLARE IL SISTEMA UNICAMENTE CON APPLICAZIONI ADEGUATE
Affinché il sistema EZ-Screen sia in grado di proteggere la macchina nel
modo precedentemente descritto, l’applicazione deve consentire l’arre-
sto della macchina in qualsiasi momento del ciclo di lavoro. Ciò signi-
fica che il sistema EZ-Screen non può essere utilizzato con certi tipi di
macchinari (vedere la
Lista a pagina 14
). In caso di dubbi sulla compa-
tibilità dell’applicazione con il sistema EZ-Screen, contattare il reparto
applicazioni Banner.
Il sistema EZ-Screen deve essere utilizzato unicamente per la
protezione di macchine che sono in grado di arrestarsi imme-
diatamente al ricevimento di un segnale di stop. Può pertanto
essere utilizzato con macchine in grado di disinnestare la frizio-
ne - e quindi di arrestarsi - in qualunque punto della corsa. I sis-
temi EZ-Screen non potranno essere utilizzati in nessun caso
con macchine a disinnesto della frizione solo al termine della
corsa. I sistemi EZ-Screen NON devono essere impiegati come
dispositivi di comando per l’avvio dei movimenti macchina
(applicazioni PSDI - vedere la
PSDI a pagina 83
) in presse mec-
caniche.
Il sistema EZ-Screen viene normalmente utilizzato in applicazio-
ni per la protezione dell’accesso e del perimetro, per i seguenti
tipi di macchinari:
• Stazioni di assemblaggio
• Sistemi manifatturieri
• Impianti di produzione automatizzati
• Celle robotiche
I sistemi EZ-Screen non possono essere utilizzati con le se-
guenti applicazioni:
VERSIONE MONORAGGIO
• Rilevamento di dita/mani in sistemi di protezione di punti
pericolosi
• Per la protezione di macchine che non sono in grado di arre-
starsi immediatamente al ricevimento del relativo segnale
come ad esempio macchine con disinnesto della frizione
solo al termine della corsa (dette anche a ciclo completo)
• Per proteggere macchine con prestazioni e tempi di risposta
inadeguati o irregolari (vedere la
MPCE a pagina 84
)
• Per proteggere macchine che proiettano materiale o parti di
componenti verso lazona protetta dal sistema EZ-Screen
monoraggio
• Qualsiasi ambiente che possa influenzare negativamente il
funzionamento dei sensori fotoelettrici. Ad esempio: la pre-
senza di agenti chimici, di fluidi corrosivi o di elevate con-
centrazioni di fumo o polveri nell’ambiente di lavoro può
compromettere l’efficienza della barriera ottica.
Riparo fisso
Robot
Protezione di
aree
S
Apertura
per tavolo
0-10
Riparo
fisso
Figura 13 Esempio di sistema di protezione supplementare per sistema
EZ-Screen multiraggio
Piattaforma
girevole
Protezione
di aree
Nastro
trasportatore
-Screen multiraggio
Interruttore di reset EZ-Screen
1.12 CONDIZIONI D’USO DEL SISTEMA
!