Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 13

Sistemi EZ-SCREEN
monoraggio e multiraggio
Informazioni sulla sicurezza
MANUALE DI ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
113131 Rev A 27.03.03
3
Avvertenza pagina 14
INSTALLARE IL SISTEMA UNICAMENTE IN APPLICAZIONI ADEGUATE
Affinché il sistema EZ-Screen sia in grado di arrestare la macchina nel
modo precedentemente descritto, il sistema di comando della macchi-
na deve essere in grado di interrompere il movimento degli elementi
mobili che la costituiscono in qualsiasi momento di una fase pericolosa
del ciclo. Ciò significa che il sistema EZ-Screen non può essere utiliz-
zato con certi tipi di macchinari (vedere la
Lista a pagina 14
). In caso di
dubbi sulla compatibilità dell’impianto con il sistema EZ-Screen mon-
oraggio, contattare il reparto applicazioni Banner.
Avvertenza pagina 29
PRIMA DI INSTALLARE QUESTO SISTEMA LEGGERE ATTENTAMENTE LA
Informazioni di Sicurezza alla Sezione 1 a pagina 1
.
Avvertenza pagina 29
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO CAPITOLO
PRIMA DI INSTALLARE IL SISTEMA
L’utilizzatore è responsabile della conformità a tutte le normative e leg-
gi locali, statali e nazionali relative all’uso di questo sistema di control-
lo in qualsiasi applicazione. Occorre prestare particolare attenzione al
rispetto di tutti i requisiti legali vigenti e delle istruzioni di installazione
e manutenzione contenute nel presente manuale. L’utilizzatore è l’uni-
co responsabile della conformità dell’installazione e del collegamento
del sistema EZ-Screen Banner alla macchina protetta - operazioni che
dovranno essere svolte da Persone Qualificate secondo i requisiti pre-
visti dalla normativa di sicurezza applicabile. Leggere attentamente tut-
te le informazioni fornite dalla
Sezione 4 a pagina 29
del presente
manuale, prima di installare il sistema. Il mancato rispetto delle pre-
senti istruzioni può comportare gravi lesioni fisiche o morte.
Avvertenza pagina 29
ORIENTAMENTO DELL’EMETTITORE E DEL RICEVITORE
Gli emettitori e i ricevitori devono essere installati con i display entram-
bi rivolti verso l’alto o verso il basso. In caso contrario il sistema
EZ-Screen non funzionerà correttamente e si formeranno dei varchi nel-
la barriera ottica; il mancato rispetto di questa prescrizione può com-
portare gravi lesioni personali.
Avvertenza pagina 30
NON INSTALLARE IN PROSSIMITÀ DI SUPERFICI RIFLETTENTI
I sistemi EZ-Screen monoraggio e multiraggio non devono essere in-
stallati in prossimità di superfici riflettenti. Una superficie riflettente
nelle vicinanze potrebbe riflettere attorno ad un oggetto o ad una perso-
na, impedendone in tal modo il rilevamento. Tale possibilità viene ve-
rificata durante il test di interruzione. La presenza di problemi dovuti
alla riflessione della luce può quindi creare varchi nella barriera ottica.
Il mancato rispetto di questa prescrizione può comportare gravi lesioni
personali.
Avvertenza pagina 30
NON INSTALLARE IN MODALITÀ A RIFLESSIONE
Non installare gli emettitori e i ricevitori in configurazione a riflessione,
con un angolo di incidenza inferiore a 45˚, come mostrato nella
Figura 25 a pagina 30
per sistemi monoraggio e nella
Figura 26 a
pagina 31
per sistemi multiraggio. Il rilevamento in tale configurazione
non risulta affidabile; il mancato rispetto di questa prescrizione può
comportare gravi lesioni personali.
Avvertenza pagina 35
CONFIGURAZIONE ACCESS-GUARD
Il sistema ACCESS-GUARD deve essere installato correttamente, ossia
mantenendo una distanza tra i raggi di 500 mm, la portata non potrà su-
perare gli 8 metri, per evitare il rischio di allineamenti non corretti che
possono creare varchi nella barriera ottica o generare falsi rilevamenti.
Vedere la
Sezione 4.1 a pagina 29
.
Avvertenza pagina 35
POSIZIONE INTERRUTTORE DI RESET
L’interruttore di reset deve essere:
•
P
OSIZIONATO
ALL
’
ESTERNO
DELLA
ZONA
PERICOLOSA
,
IN
UN
PUNTO
DAL
QUALE
L
’
INTERA
AREA
PROTETTA
RISULTI
BEN
VISIBILE
,
•
I
N
UNA
POSIZIONE
NON
RAGGIUNGIBILE
DALL
’
INTERNO
DELL
’
AREA
PROTETTA
•
P
ROTETTO
CONTRO
L
’
ATTIVAZIONE
ACCIDENTALE
,
O
L
’
USO
DA
PARTE
DI
PER-
SONALE
NON
AUTORIZZATO
.
•
S
E
VI
FOSSERO
PUNTI
DELL
’
AREA
PROTETTA
NON
COMPLETAMENTE
VISIBILI
DAL
LUOGO
DELL
’
INSTALLAZIONE
DELL
’
INTERRUTTORE
DI
RESET
,
È
NECESSA-
RIO
PREVEDERE
ALTRI
MEZZI
DI
PROTEZIONE
,
COME
PREVISTO
DALLO
STAN-
DARD
ISO/DIS 13855 (2002)
O
DA
ALTRE
NORMATIVE
APPLICABILI
. I
L
MANCATO
RISPETTO
DI
QUESTA
PRESCRIZIONE
PUÒ
COMPORTARE
GRAVI
LESIONI
PERSONALI
O
MORTE
.
Avvertenza pagina 41, Avvertenza pagina 60, Avvertenza pagina
62, Avvertenza pagina 64 & Avvertenza pagina 65
SE LA PROVA DI INTERRUZIONE INDICA LA
PRESENZA DI UN PROBLEMA
Non utilizzare il sistema EZ-Screen se non supera positivamente la pro-
va di interruzione. Se ciò dovesse accadere, non è possibile fare affida-
mento sul sistema per arrestare il movimento pericoloso della
macchina protetta nel caso una persona o un oggetto interrompano la
barriera ottica. Il mancato rispetto di questa prescrizione può compor-
tare gravi lesioni personali.
Avvertenza pagina 42
CABLAGGIO CORRETTO
Gli schemi riprodotti in figura sono riportati unicamente a scopo esem-
plificativo per illustrare l’importanza di un’installazione corretta. I det-
tagli dei collegamenti elettrici tra il sistema EZ-Screen ed una
macchina particolare, sono di esclusiva responsabilità dell’installatore
e dell’utilizzatore finale.
Avvertenza pagina 42
USO DI SOPPRESSORI DI TRANSIENTI
Se si utilizzano soppressori di transienti, questi DEVONO essere instal-
lati tra le bobine degli organi di controllo della macchina. NON collega-
re tali circuiti in parallelo ai contatti delle uscite del modulo IM-T-A, in
quanto i soppressori non sono affidabili come sistema di protezione
contro i cortocircuiti.
Avvertenza pagina 42
COLLEGAMENTO DEI DISPOSITIVI DI COMMUTAZIONE
DEL SEGNALE IN USCITA
Entrambe le uscite OSSD (Output Signal Switching Device) devono es-
sere collegate al dispositivo di comando della macchina, in modo che
il sistema di sicurezza della macchina sia in grado di sezionare il circui-
to agli organi di comando primario, garantendo la sicurezza della mac-
china. Non collegare mai dispositivi intermedi in modo che la funzione
di sicurezza risulti inefficace, forzata o elusa, a meno che tale collega-
mento non permetta di mantenere lo stesso livello di sicurezza, o un li-
vello superiore.
Avvertenza pagina 42 & Avvertenza pagina 42
COLLEGAMENTI OSSD
Per assicurare il funzionamento corretto del sistema EZ-Screen i para-
metri delle uscite OSSD e i parametri di ingresso della macchina devo-
no essere valutati attentamente quando si effettua il collegamento delle
uscite OSSD a stato solido del sistema EZ-Screen agli ingressi della
macchina protetta. Il circuito di comando della macchina deve essere
progettato in modo da non superare la massima resistenza di carico;
inoltre, la massima tensione allo stato di interdizione delle uscite OSSD
non dovrà provocare una condizione
ON.
Un collegamento non corretto
delle uscite OSSD alla macchina protetta potrebbe comportare gravi le-
sioni personali o morte.