Avvertenza – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 66

Istruzioni di funzionamento
Sistemi EZ-Screen
monoraggio e multiraggio
56
113131 Rev A 27.03.03
MANUALE DI ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
AVVERTENZA!
IL SISTEMA EZ-SCREEN - USO IMPROPRIO
Il
sistema EZ-Screen può eseguire il lavoro per il quale è stato proget-
tato se lo stesso e la macchina da controllare funzionano correttamente,
sia come entità separate che come sistema. L’utilizzatore è tenuto a ve-
rificare regolarmente il funzionamento, come indicato nella
Sezione 4.4
a pagina 38
e
Sezione 6.1.2 a pagina 59
. Se non eliminati, tali problemi
potranno comportare il rischio di lesioni personali o morte. Prima di ri-
mettere in servizio il sistema, occorre assicurarsi che sia il sistema
EZ-Screen che la macchina protetta funzionino esattamente come indi-
cato nelle procedure di controllo e che i problemi eventualmente riscon-
trati siano stati eliminati.
☛ Se non diversamente indicato, il funzionamento normale
del sistema EZ-Screen è identico nelle versioni monoraggio
e multiraggio.
All’accensione, il sistema effettuerà operazioni diverse a secon-
da della configurazione dell’uscita Trip o Latch:
• Se il sistema è configurato con uscita Trip (riarmo automa-
tico), si avvierà ed effettuerà automaticamente il reset
• Se il sistema è configurato con uscita Latch (riarmo manu-
ale), sarà necessario effettuare un reset manuale e un alline-
amento del sensore.
☛ Questa sezione si riferisce unicamente a sistemi EZ-Screen
configurati con uscita Trip.
1) Applicare tensione al sistema EZ-Screen.
Dopo aver alimentato il sistema:
• Ciascun sensore effettua test di autodiagnosi per verificare
l’eventuale presenza di guasti interni critici
• Determina le impostazioni di configurazione
• Predispone il sistema EZ-Screen per il funzionamento.
Se l’emettitore o il ricevitore rilevano un guasto critico, la scan-
sione si arresta, le uscite del ricevitore rimangono allo stato OFF
e il display digitale del ricevitore visualizza le informazioni di
diagnostica .
Se non vengono rilevati guasti, il sistema entra automaticamen-
te in modalità allineamento, e il ricevitore tenterà di stabilire una
sincronizzazione ottica con l’emettitore.
Nel caso di sistemi EZ-Screen monoraggio, se il ricevitore è
allineato, passerà automaticamente in modalità RUN al ricevi-
mento di un segnale di sincronizzazione corretto
(verde).
Nel caso di sistemi EZ-Screen multiraggio, se il ricevitore è al-
lineato, passerà automaticamente in modalità RUN al ricevi-
mento di un segnale di sincronizzazione corretto;
contemporaneamente avvierà una scansione per determinare
se i raggi sono interrotti
(rosso) o liberi
(verde).
Non è necessario effettuare alcun reset manuale.
☛ Le informazioni contenute in questa sezione si riferiscono
unicamente al sistema EZ-Screen configurato con Uscita
Latch.
1) Applicare tensione al sistema EZ-Screen.
Dopo aver alimentato il sistema:
• Ciascun sensore effettua test di autodiagnosi per verificare
l’eventuale presenza di guasti interni critici
• Determina le impostazioni di configurazione
• Predispone il sistema EZ-Screen per il funzionamento.
Se l’emettitore o il ricevitore rilevano un guasto critico, la scan-
sione si arresta, le uscite del ricevitore rimangono allo stato OFF
e il display digitale del ricevitore visualizza le informazioni di
diagnostica .
Se non vengono rilevati errori, il sistema si porta automatica-
mente in modalità allineamento e il ricevitore tenterà di stabilire
una sincronizzazione ottica con l’emettitore.
Se il ricevitore è allineato e riceve un segnale di sincronizzazione
corretto, avvierà una scansione per determinare se lo stato del
raggio è interrotto o libero. Dopo aver allineato i raggi, l’indica-
tore di reset giallo lampeggerà due volte
(giallo) per indi-
care che il sistema è in attesa di un reset manuale.
Se il sistema rileva un reset manuale valido, si porterà in moda-
lità RUN
(verde).
Configurazione uscita Trip
Se uno o più raggi sono interrotti mentre il sistema è configu-
rato con l’uscita Trip, le uscite del ricevitore si porteranno allo
stato OFF entro 24 ms (tempo di risposta massimo del siste-
ma).
Se i raggi non sono interrotti, le uscite del ricevitore si porteran-
no allo stato ON.
Non è necessario effettuare alcun tipo di reset.
Gli eventuali reset richiesti dal sistema di comando della mac-
china sono effettuati dal circuito di comando della macchina.
Configurazione uscita Latch
Se uno o più raggi sono interrotti mentre il sistema è in funzione
con l’uscita Latch selezionata, le uscite del ricevitore si portano
allo stato OFF entro 24 ms.
Se i raggi sono liberi, l’indicatore stato raggio del ricevitore si
accende con luce
(verde) e l’indicatore di reset lampeggia
una volta
(giallo), per indicare che il sistema è in attesa di
un reset manuale per uscire da una condizione latch.
Se il sistema è impostato con uscita Latch, le uscite torneranno
allo stato ON solamente quando tutti i raggi saranno liberi dopo
un reset manuale.
Il sistema resta in attesa di un reset manuale.
Al ricevimento di un segnale di reset valido e se il raggio è libe-
ro, le uscite del ricevitore si porteranno allo stato ON.
5.2 FUNZIONAMENTO NORMALE
5.2.1 Accensione del Sistema
!
5.2.1.1 Accensione in Modalità Trip
5.2.1.2 Accensione in Modalità Latch
5.2.2 In modalità RUN