Avvertenza – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 52

Istruzioni di funzionamento
Sistemi EZ-Screen
monoraggio e multiraggio
42
113131 Rev A 27.03.03
MANUALE DI ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
☛ Non continuare fino a quando tutta la procedura di verifi-
ca non è stata completata e gli eventuali problemi evi-
denziati non sono stati eliminati.
8) Disalimentare temporaneamente l’emettitore e il ricevitore.
AVVERTENZA!
CABLAGGIO CORRETTO
Gli schemi riprodotti in figura sono riportati unicamente a scopo esem-
plificativo per illustrare l’importanza di un’installazione corretta. I det-
tagli dei collegamenti elettrici tra il sistema EZ-Screen ed una
macchina particolare, sono di esclusiva responsabilità dell’installatore
e dell’utilizzatore finale.
COLLEGAMENTI OSSD
Per assicurare il funzionamento corretto, è necessario valutare attenta-
mente i parametri delle uscite OSSD EZ-Screen e i parametri di ingresso
della macchina prima di effettuare i collegamenti. Il circuito di coman-
do della macchina deve essere progettato in modo da non superare la
massima resistenza di carico; inoltre, la massima tensione allo stato di
interdizione delle uscite OSSD non dovrà provocare una condizione
ON.
Un collegamento non corretto delle uscite OSSD alla macchina protetta
potrebbe comportare gravi lesioni personali o morte.
USO DI SOPPRESSORI DI TRANSIENTI
Se si utilizzano soppressori di transienti, questi DEVONO essere instal-
lati tra le bobine degli organi di controllo della macchina. NON collega-
re tali circuiti in parallelo ai contatti delle uscite del modulo IM-T-A, in
quanto i soppressori non sono affidabili come sistema di protezione
contro i cortocircuiti.
AVVERTENZA!
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
Disalimentare il sistema EZ-Screen e la macchina protetta prima di ef-
fettuare il cablaggio o di sostituire i componenti. Prendere sempre tutte
le precauzioni necessarie per evitare scariche elettriche. Il mancato ri-
spetto di questa prescrizione può comportare gravi lesioni personali.
☛ I collegamenti elettrici devono essere effettuati in confor-
mità a quanto indicato dalla
Sezione 4.5.1 a pagina 42
alla
Sezione 4.5.4 a pagina 45
, a seconda del tipo di applicazio-
ne.
A questo punto è necessario collegare l’alimentazione e l’inter-
ruttore di reset esterno. Il sistema EZ-Screen deve essere stato
allineato e la verifica iniziale deve essere stata eseguita, con esi-
to positivo, come descritto alla
Sezione 4.4 a pagina 38
. Infine,
dovranno essere realizzati i seguenti collegamenti:
• Uscite OSSD
• Collegamento FSD
• Collegamenti EDM/MPCE
• Test remoto
AVVERTENZA!
COLLEGAMENTO DEI DISPOSITIVI DI COMMUTAZIONE DEL SEGNALE IN
USCITA
Entrambe le uscite OSSD (Output Signal Switching Device) devono es-
sere collegate al dispositivo di comando della macchina, in modo che
il sistema di sicurezza della macchina sia in grado di sezionare il circui-
to agli organi di comando primario, garantendo la sicurezza della mac-
china. Non collegare mai dispositivi intermedi in modo che la funzione
di sicurezza risulti inefficace, forzata o elusa, a meno che tale collega-
mento non permetta di mantenere lo stesso livello di sicurezza, o un li-
vello superiore.
COLLEGAMENTI OSSD
Per assicurare il funzionamento corretto, è necessario valutare attenta-
mente i parametri delle uscite OSSD EZ-Screen e i parametri di ingresso
della macchina prima di effettuare i collegamenti. Il circuito di coman-
do della macchina deve essere progettato in modo da non superare la
massima resistenza di carico; inoltre, la massima tensione allo stato di
interdizione delle uscite
OSSD
non dovrà provocare una condizione
ON
.
Un collegamento non corretto delle uscite OSSD alla macchina protetta
potrebbe comportare gravi lesioni personali o morte.
Entrambe le uscite OSSD (Output Signal Switching Device) de-
vono essere collegate al dispositivo di comando della macchi-
na, in modo che il sistema di sicurezza della macchina sia in
grado di sezionare il circuito agli organi di comando primario
(MPCE), garantendo la sicurezza della macchina.
I dispositivi di comando finali (FSD) svolgono normalmente
questo compito quando le uscite OSSD si portano ad uno stato
OFF. Vedere la
Figura 41 a pagina 44
.
4.5 COLLEGAMENTO INTERFACCIA MACCHINA
!
4.5.1 Collegamenti Delle Uscite OSSD
!