3 gestione degli elenchi dei tipi di reagenti, Gestione degli elenchi dei tipi di reagenti – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 84

Impostazione reagenti
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
84
5.2.3 Gestione degli elenchi dei tipi di reagenti
A parte la modifica delle proprietà dei reagenti attivi e il loro spostamento nell'elenco inattivo, tutte
le operazioni di gestione degli elenchi dei tipi di reagenti si svolgono mediante la finestra di dialogo
Aggiungi reagente (Figura 46) che si può aprire dalla schermata Tipi di reagenti e nella cui
pare sinistra sono elencati tutti i tipi di reagenti, ordinati per gruppo di reagente. Filtrare l'elenco in
base al gruppo dei reagenti con i pulsanti sulla destra.
Figura 46. Finestra di dialogo Aggiungi reagente
Per aggiungere i tipi di reagenti all'elenco attivo selezionare un tipo di reagente dall'elenco e toccare
il pulsante Aggiungi reagente.
Per aggiungere un nuovo tipo di reagente all'elenco inattivo toccare il pulsante Crea reagente.
Scegliere un gruppo di reagenti per il nuovo tipo di reagente e impostare un nome esclusivo.
Per rimuovere i tipi di reagenti definiti dall’utente dall'elenco inattivo utilizzare il pulsante Cancella.
In questo modo verranno eliminati completamente dal software. I tipi di reagenti predefiniti non
possono essere eliminati.
Tipo di reagente selezionato:
toccare il pulsante da
selezionare
Filtri dei gruppi reagenti:
toccare per visualizzare solo i
tipi di reagenti (a sinistra della
finestra di dialogo) dei gruppi
selezionati
Completare l'elenco dei tipi
dei reagenti filtrati in base al
gruppo dei reagenti (con i
pulsanti a destra)
Crea reagente: consente di
creare un nuovo reagente da
aggiungere all'elenco inattivo
Cancella: consente di
cancellare il tipo di reagente
selezionato (solo protocolli
definiti dall'utente)
Aggiungi reagente:
consente di spostare il tipo di
reagente selezionato
dall'elenco inattivo a quello