4 ogni 60–90 giorni, Ogni 60–90 giorni, Sostituzione del filtro ai carboni attivi – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 123

Pulizia e manutenzione
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
123
7.4
Ogni 60–90 giorni
Sostituzione del filtro ai carboni attivi
Sostituire il filtro ai carboni attivi ogni 60-90 giorni.
Verificare che il limite di durata del filtro ai carboni attivi sia impostato su un numero di giorni
adeguato per poter essere avvisati quando è necessario provvedere alla sostituzione. Vedere
Impostazioni del filtro ai carboni attivi in 6.2.1 Impostazioni dello strumento.
Per la sostituzione di un filtro usato eseguire la seguente procedura.
1. Sbloccare il filtro ruotando il fermo di 1/4 di giro in senso orario ed estrarre il filtro vecchio.
2. Togliere l’involucro di plastica dal nuovo filtro.
3. Inserire il nuovo filtro nell’alloggiamento con la freccia rivolta verso l’alto (vedere Figura 68).
4. Ruotare il fermo di 1/4 di giro in senso antiorario per bloccare il filtro in posizione (vedere
Figura 69).
5. Assicurarsi che il filtro sia privo dell’involucro, completamente inserito e che sia bloccato nel
suo alloggiamento.
6. Azzerare la data relativa al filtro al carbone dalla schermata Impostazioni dello strumento
(vedere 6.2.1 Impostazioni dello strumento).
AVVERTENZA
Sostituire sempre il filtro ai carboni attivi quando il software indica che è scaduto. Il
funzionamento dello strumento con un filtro al carbone scaduto potrebbe provocare il rilascio di
vapori potenzialmente pericolosi nel laboratorio.
Figura 66. Sbloccaggio del filtro
Figura 67. Rimozione del filtro
Figura 68. Sostituzione del filtro al carbone con la
freccia (1) rivolta verso l’alto
Figura 69. Bloccaggio del filtro