7 connessioni di allarme, Connessioni di allarme – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 39

Hardware
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
39
2.7
Connessioni di allarme
Figura 21. Connettori di allarme remoto (1) e di allarme locale (2)
Ogni processore per tessuti Peloris è dotato di due connessioni di allarme esterne — una
connessione di allarme locale e una connessione di allarme remoto (vedere Figura 21). Tali
connessioni possono essere utilizzate per controllare una serie di indicatori di allarme tra cui allarmi
sonori, allarmi visivi o dispositivi di composizione automatica di numeri telefonici.
Rivolgersi al responsabile dell'assistenza per configurare gli eventi che attiveranno ognuno degli
allarmi esterni e per stabilire se gli allarmi avranno un segnale solo o continuo.
Specifiche dei connettori di allarme
Il carico connesso ai connettori degli allarmi non deve superare le seguenti specifiche.
Spinotti dei connettori degli allarmi
Ogni connettore di allarme è dotato di tre spinotti come illustrato in seguito (vedere Figura 22):
Tensione minima:
30 V DC
Corrente massima:
1 A (carico resistivo)
Corrente massima:
0,5 A (carico induttivo)
Spinotto 1 — Normalmente aperto
(elemento 1)
Spinotto 2 — Normalmente chiuso
(elemento 2)
Spinotto 3 — Comune (elemento 3)
Figura 22. Spinotti dei connettori degli allarmi