4 opzioni di esecuzione dei protocolli, 1 programmazione dei protocolli, Programmazione dei protocolli) – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 51

Esecuzione di protocolli
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
51
3.4 Opzioni di esecuzione dei protocolli
È possibile programmare le esecuzioni dei protocolli in modo che finiscano a un'ora stabilita. È
inoltre possibile modificare l'esecuzione di un protocollo, in modo da farlo iniziare alla seconda fase
o in fasi successive, e modificare la durata delle fasi.
3.4.1 Programmazione dei protocolli
3.4.2 Modifica del protocollo per una singola seduta
3.4.1 Programmazione dei protocolli
Programmazione delle esecuzioni di protocolli nella finestra di dialogo Programmazione. La
finestra di dialogo si apre automaticamente per ogni protocollo da eseguire dopo aver caricato il
protocollo, aver toccato Esegui, annullato eventuali messaggi di avvertenza e posizionato le
cassette nella storta. Quando si tocca Avvio nella finestra di dialogo Programmazione, non sono
possibili altre opzioni di configurazione o avvertenze e inizia l'esecuzione del protocollo.
La finestra di dialogo Programmazione consente inoltre l'accesso alla finestra di dialogo Modifica
parte di protocollo dove è possibile modificare alcune funzioni del protocollo per l'esecuzione
(vedere 3.4.2 Modifica del protocollo per una singola seduta).
Figura 31. Finestra di dialogo Programmazione
Ogni storta (non ogni protocollo) ha un'impostazione di programmazione predefinita. La finestra di
dialogo Programmazione si apre sempre mostrando le impostazioni predefinite della storta. È
possibile accettare le impostazioni predefinite o modificarle per l'esecuzione impostando un tempo
di fine diverso o eseguendo il protocollo non appena possibile (l'opzione ASAP). Le impostazioni
predefinite della storta si possono inoltre modificare della finestra di dialogo Programmazione.
Il sistema considera il tempo di fine richiesto come l’ultimo tempo accettabile per il completamento
del protocollo. Per evitare conflitti di risorse, è possibile programmare i protocolli in modo che
finiscano prima del tempo di fine richiesto. Un contorno rosso indica che il tempo di fine richiesto
non è possibile e che è stato impostato un tempo di fine più lungo.
Il tempo di fine richiesto per i protocolli di pulizia è sempre impostato su ASAP.
Prima di iniziare un protocollo controllare sempre il tempo di fine previsto per assicurarsi che sia
compatibile.
Modifica tempo di fine:
consente di modificare il tempo
di fine dell'esecuzione o di
impostare un nuovo tempo di
fine predefinito per la storta
ASAP (appena possibile):
consente di avviare
l'esecuzione non appena
possibile
–/+ giorno:
consente di mantenere
inalterato il tempo di fine
attuale e di modificare il
giorno
Modifica fasi:
consente di modificare il
protocollo (
Avvio:
avvio dell'esecuzione del
protocollo
Tempo di fine richiesto:
tempo di fine del protocollo
impostato dall'utente
Tempo di fine previsto:
tempo di fine previsto dal
sistema Peloris dopo la
programmazione