Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso

Pagina 53

Advertising
background image

Esecuzione di protocolli

Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011

53

Immissione di un nuovo tempo di fine o di un'impostazione di

programmazione predefinita

Modificare il tempo di fine di una seduta specifica nella finestra di dialogo Esecuzione protocollo

– modifica del tempo di fine, aperta dalla finestra di dialogo Programmazione con il pulsante

Modifica tempo di fine.

Inoltre, impostare i dati di programmazione predefiniti per la storta attuale nella finestra di dialogo

Esecuzione protocollo – modifica del tempo di fine.

Figura 32. Finestra di dialogo Esecuzione protocollo – modifica del tempo di fine

Per impostare una nuova ora di fine per l'esecuzione di un protocollo, immettere l'ora del

giorno richiesta come tempo di fine (nel formato in 24 ore) mediante la tastiera oppure

utilizzare i pulsanti –15 o +15 per aumentare l'ora in intervalli di 15 minuti. Utilizzare i pulsanti

+ giorno e – giorno per modificare il giorno. Al termine toccare OK.

Per inserire una nuova impostazione predefinita di programmazione della storta, immettere

un'ora del giorno (se si desidera modificare l'ora di fine di una singola seduta) o toccare ASAP.

Il giorno non è relativo all'impostazione predefinita. Toccare Imposta come predefinito e

quindi OK.

Tastiera per immettere l'ora

nel campo superiore.

Utilizzare il formato in 24 ore.

Ora del giorno programmata

Giorno programmato

ASAP (appena possibile):

Utilizzare questo pulsante per

impostare l'opzione “appena

possibile” come impostazione

predefinita per la storta

–/+15:

per modificare l'ora del giorno

programmata in incrementi di

15 minuti

–/+ giorno:

per modificare il giorno

programmato

Imposta come predefinito:

per impostare l'ora del giorno

attuale o l'opzione “appena

possibile” come impostazione

predefinita della storta

Advertising