Cestelli ad elevata capacità – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso

Pagina 31

Advertising
background image

Hardware

Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011

31

Assicurarsi che il coperchio sia tenuto saldamente da entrambi i fermi altrimenti il cestello

stesso e le cassette potrebbero cadere quando il cestello viene sollevato.

Cestelli ad elevata capacità

I cestelli ad elevata capacità sono dotati di divisori per essere configurati in modo da contenere

diversi numeri di cassette. Utilizzare tutti i divisori per configurare i cestelli per un impilamento

regolare (fino a 88 cassette) o i divisori lunghi solo per un impilamento compatto (fino a 100

cassette).

Per un impilamento regolare, inserire nel cestello sia i divisori lunghi che quelli corti. Questa

soluzione rende più facile l’inserimento e la rimozione delle cassette (vedere Figura 11 e Figura 12).

È possibile posizionare sei cassette standard nelle sezioni finali di ogni riga e cinque nelle sezioni

centrali, ottenendo 88 cassette per cestello.

Per un impilamento compatto, inserire solo i divisori lunghi. Ciò consente di impilare il numero

massimo di cassette — 25 per riga (vedere Figura 13 e Figura 14).

Per cassette grandi o di forma insolita, utilizzare i cestelli senza alcun divisorio.

Figura 11. Disposizione dei cestelli per un impilamento

regolare

Figura 12. Cestelli impilati con 88 cassette

Figura 13. Disposizione del cestello per un

impilamento compatto

Figura 14. Cestelli impilati con 100 cassette

ATTENZIONE
Non utilizzare i cestelli ad elevata capacità per i protocolli senza xilene perché questo potrebbe
causare un accumulo di paraffina che con il tempo richiederebbe l’intervento dell’assistenza.

Advertising