3 protocolli predefiniti6, Protocolli predefiniti6 – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 62

Impostazione del protocollo
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
62
Confronto dei metodi di selezione dei reagenti
Durante la creazione dei protocolli bisogna decidere qual è il metodo che meglio si adatta alle
proprie necessità di processazione e alla strategia di gestione dei reagenti. Ricordare, tuttavia, che
per i protocolli senza xilene non è possibile utilizzare la selezione in base al gruppo, poiché in questi
protocolli i disidratanti vengono utilizzati per due diverse funzioni e la selezione in base al gruppo
non consente di differenziarli.
La selezione in base al gruppo garantisce una selezione ottimale dei reagenti con il minimo di
gestione. È possibile ottenere l'utilizzo massimo dai reagenti e disponendo della più ampia gamma
di stazioni da cui selezionare i conflitti di programmazione sono ridotti al minimo. Tuttavia è
necessario fare molta attenzione quando si utilizza la selezione in base al gruppo, poiché il
processore per tessuti Peloris potrebbe utilizzare un tipo di reagente che si desidera riservare per
uno scopo particolare. In questi casi, utilizzare il metodo di selezione in base al tipo o in base alla
stazione oppure, in casi eccezionali, bloccare temporaneamente una stazione impostando il suo
stato su “In uso” (fare riferimento a Impostazione degli stati delle stazioni in 5.3.2 Impostazione
delle proprietà delle stazioni reagenti).
La selezione in base al tipo offre gli stessi vantaggi della selezione in base al gruppo – selezione
ottimale dei reagenti relativamente alla concentrazione, gestione minima dei reagenti, efficace
utilizzo dei reagenti e conflitti minimi di programmazione. Tuttavia, (presupponendo che sia
presente più di un tipo di reagente per gruppo) il sistema seleziona da una gamma minore di
stazioni, quindi i vantaggi sono ridotti. D'altra parte, c'è un maggiore controllo sulla selezione dei
reagenti.
La selezione in base alla stazione consente di avere un controllo totale sulla selezione dei reagenti.
Tuttavia, a causa della degradazione dei reagenti, se si vuole essere certi che vengano utilizzati
quelli più adatti sarà necessario riorganizzare i flaconi tra un protocollo e l'altro. Questo rappresenta
un considerevole carico di gestione e una possibile causa di errori. Inoltre, il metodo di selezione in
base alla stazione non consente allo strumento alcuna flessibilità durante la programmazione dei
protocolli e nemmeno di recuperare un errore di processazione causato dall’inattesa mancanza di
disponibilità di un reagente.
I protocolli con selezione in base alla stazione non sono consigliati per le processazioni notturne. Se
per una ragione qualsiasi un reagente non fosse disponibile, il protocollo non potrebbe essere
completato.
Durante l’esecuzione di protocolli con selezione in base alla stazione controllare sempre la
concentrazione delle stazioni assegnate prima di dare il via alla seduta poiché le concentrazioni
potrebbero non essere ordinate correttamente se sono stati eseguiti altri protocolli.
La decisione in merito al metodo di selezione dei reagenti deve essere presa in combinazione con le
decisioni relative alla quantità e alla qualità dei tipi di reagenti da utilizzare e ai limiti di
concentrazione da impostare al riguardo. Ricordare che tutti i protocolli predefiniti nel sistema
Peloris utilizzano la selezione in base al tipo ma con configurazioni di flaconi consigliate che abbiano
il numero minimo di tipi di reagenti (vedere 8.2.2 Elenco dei protocolli predefiniti e 8.3
Configurazioni delle stazioni). Questa combinazione fornisce un sistema simile alla selezione in base
al gruppo, con tutti i vantaggi che ne derivano.
4.1.3 Protocolli predefiniti6
Ogni sistema Peloris è dotato di 11 protocolli predefiniti – protocolli da 1, 2, 4, 8 e 12 ore per
processazioni standard e senza xilene, più un protocollo di pulizia (vedere 8.2.2 Elenco dei protocolli
predefiniti). Accedere ai protocolli predefiniti dalla schermata Selezione protocollo selezionando
Nuovo e quindi l'icona Predefinito.
I protocolli predefiniti sono previsti per l'uso con le configurazioni dei flaconi descritte al 8.3
Configurazioni delle stazioni. Leica Microsystems ha ampiamente testato i protocolli, riscontrando
che forniscono eccellenti risultati (in combinazione con una gestione dei reagenti e una
manutenzione dello strumento appropriate). Tuttavia, gli utenti devono convalidare tutti i protocolli,