Impostazione reagenti, 1 quadro generale dei reagenti, Quadro generale dei reagenti – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 73

Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
73
5
Impostazione reagenti
In questo capitolo vengono forniti un quadro generale della gestione dei reagenti Peloris e una serie di istruzioni
per la sostituzione dei reagenti e la loro configurazione nel software.
5.1 Quadro generale dei reagenti
5.2 Gestione dei tipi di reagenti
5.3 Gestione delle stazioni reagenti
5.1 Quadro generale dei reagenti
L'utilizzo del reagente giusto al momento giusto e con la giusta concentrazione è di fondamentale
importanza per una processazione dei tessuti di alta qualità. Il sistema Peloris è dotato di un
sistema avanzato di gestione dei reagenti che aiuta a garantire una qualità costantemente alta delle
processazioni, offrendo allo stesso tempo la necessaria flessibilità di adattamento ai flussi di lavoro
del proprio laboratorio.
Al paragrafo Quadro generale dei reagenti sono descritte le funzioni principali della gestione dei
reagenti nel sistema Peloris:
5.1.1 Gruppi, tipi e stazioni dei reagenti
5.1.2 Gestione della concentrazione