1 reagenti predefiniti, 2 modifica dei tipi di reagenti attivi – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 82

Impostazione reagenti
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
82
5.2.1 Reagenti predefiniti
Nel sistema Peloris esiste un certo numero di tipi di reagente predefiniti, dei quali è possibile
modificare le proprietà ma che non possono essere eliminati. I tipi predefiniti non devono essere
necessariamente utilizzati, ma possono anche essere lasciati nell'elenco inattivo.
Se si modificano le proprietà dei tipi di reagenti predefiniti non è possibile utilizzare il software per
riportarle automaticamente ai loro valori originali. Tuttavia i valori predefiniti di molti dei reagenti
predefiniti sono visualizzati in 8.1 Linee guida sui limiti dei reagenti.
5.2.2 Modifica dei tipi di reagenti attivi
Utilizzare la schermata Tipi di reagenti (menu Reagenti, Tipi) per visualizzare e modificare
l'elenco dei tipi di reagenti attivi. Da questa schermata è anche possibile accedere ad altre opzioni
di gestione dei tipi di reagenti.
Quando si apre la schermata viene visualizzato l'elenco dei tipi di reagenti attivi, che possono
essere impostati per le stazioni reagenti. Per l'elenco attivo sono possibili due visualizzazioni – una
dei limiti di purezza e una dei limiti di temperatura (in entrambe le visualizzazioni sono presenti le
concentrazioni predefinite). Modificare le visualizzazioni con i pulsanti Limiti di purezza e Limiti
di temperatura. Nelle Figura 44 e Figura 45 appaiono le due visualizzazioni.
Figura 44. Schermata Tipi di reagenti, visualizzazione dei limiti di purezza, con l'utilizzo dei tipi di reagenti
consigliati per la processazione senza xilene
Elenco dei tipi di
reagenti attivi
Pulsanti Limiti di
purezza e Limiti di
temperatura per
passare da una
visualizzazione all'altra
Tipo di reagente
selezionato:
selezionare toccando la
cella del nome
Concentrazione/
predefinita: toccare le celle
per modificarle
Pulsante Aggiungi
reagente: consente di
portare un reagente
inattivo nell'elenco
attivo
Pulsante Rimuovi
reagente: consente di
spostare il reagente
selezionato dall'elenco
attivo a quello inattivo
Limiti di modifica dei
reagenti:
toccare le celle per
modificarle
Limiti dei
reagenti finali:
toccare le celle per
modificarle