3 attività settimanali, Attività settimanali, Svuotamento del flacone del condensato – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 121: Controllo dei flaconi dei reagenti, Pulizia del bagno di paraffina

Pulizia e manutenzione
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
121
7.3
Attività settimanali
Svuotamento del flacone del condensato
Vuotare il flacone del condensato ogni settimana. Questa operazione è particolarmente importante
in caso di esecuzione di protocolli senza xilene, durante i quali viene prodotta una maggiore
quantità di condensato.
Controllo dei flaconi dei reagenti
Controllare tutti i flaconi una volta alla settimana, prestando attenzione a quelli che iniziano a
sporcarsi. Pulire i flaconi durante la successiva sostituzione del reagente.
Dopo aver rimosso i flaconi, pulire l’interno dello scomparto dei reagenti con alcol al 70%.
Per pulire i flaconi, versarvi una piccola quantità di reagente fresco (cioè il reagente per il quale è
stato usato il flacone), tappare le aperture e agitare. Per sigillare il flacone utilizzare i tappi di
chiusura forniti da Leica Microsystems. Svuotare il flacone e verificare che sia pulito. In caso
affermativo, riempirlo e riposizionarlo nello strumento (per le istruzioni sull’azzeramento delle
proprietà della stazione, vedere 5.4 Sostituzione dei reagenti).
Se il flacone è ancora sporco, pulirlo con l’apposito spazzolino e con detergente da laboratorio.
Risciacquare accuratamente con acqua. Quindi preparare il flacone per il riempimento con
reagente:
Nel caso di flaconi di formalina ed alcol (in cui il reagente è miscibile con acqua) risciacquare
con una piccola quantità del reagente del flacone per eliminare l’acqua, quindi riempire.
Nel caso di flaconi di chiarificanti e solventi (ad es. xilene, in cui il reagente non è miscibile con
acqua), asciugare accuratamente prima di aggiungere il reagente fresco o risciacquare con una
piccola quantità di alcol e quindi con una piccola quantità di reagente del flacone prima di
procedere al riempimento.
Pulizia del bagno di paraffina
Controllare le camere di paraffina ogni settimana e verificare se iniziano a sporcarsi. Pulire le
camere durante la successiva sostituzione della paraffina.
AVVERTENZA
Durante la pulizia dei flaconi, indossare abiti protettivi adatti e occhiali protettivi per evitare
schizzi.
AVVERTENZA
Onde evitare versamenti di reagente, controllare che i coperchi siano ben chiusi e che i flaconi
siano correttamente connessi al collettore dopo aver sostituito i reagenti.
ATTENZIONE
Non lavare i flaconi dei reagenti in una lavastoviglie automatica perché potrebbero essere
danneggiati