3 limiti, Limiti, E 5.1.3 limiti) – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 77: E 5.1.3 limiti, Limiti di purezza

Impostazione reagenti
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
77
5.1.3 Limiti
Ogni tipo di reagente ha una gamma di limiti che i supervisori possono configurare nella schermata
Tipi di reagenti. I limiti per i tipi di reagenti predefiniti dovrebbero essere adeguati per la maggior
parte dei laboratori, tuttavia alcune impostazioni alternative potrebbero essere più adatte ad alcuni
laboratori: rivolgersi all'assistenza clienti per consulenza prima di modificare le impostazioni dei
limiti. Convalidare eventuali limiti utilizzando le procedure in vigore nel proprio laboratorio.
I limiti rientrano in due categorie:
I limiti di purezza definiscono i limiti di utilizzo dei reagenti in base alla loro purezza
I limiti di temperatura definiscono i limiti delle temperature delle storte per i reagenti al fine di
garantire elevate caratteristiche di qualità e sicurezza di processazione.
Limiti di purezza
Il sistema Peloris utilizza i limiti di purezza per limitare l'uso dei reagenti in quanto questi risultano
sempre più contaminati dai reagenti provenienti da altri gruppi.
Quando un limite viene superato, il software indica che è necessario sostituire il reagente. In base
alle impostazioni predefinite, una stazione con il reagente oltre il limite può essere utilizzata per una
seduta dopo la visualizzazione del messaggio di avvertenza. In seguito, la stazione viene bloccata
(di conseguenza non può più essere utilizzata) e/o non è possibile eseguire altri protocolli prima di
aver caricato del reagente fresco. Il numero di sedute consentite dopo gli avvisi di sostituzione del
reagente può essere modificato dal rappresentante dell'assistenza clienti.
La purezza del reagente viene valutata mediante uno o più di quattro diversi metodi di “controllo
dei limiti dei reagenti”:
Concentrazione del reagente
Numero di cassette processate con il reagente
Numero di sedute (cicli) di processazione per le quali il reagente è stato usato
Numero di giorni in cui il reagente è stato caricato nello strumento
Per impostazione predefinita, tutti questi metodi sono disponibili per la configurazione di tipi di
reagenti individuali. Nella sezione Controllo dei limiti dei reagenti della schermata Gestione dei
reagenti sono visualizzati i metodi abilitati per il sistema (queste impostazioni possono essere
modificate solo dai rappresentanti dell'assistenza clienti).
I metodi di controllo sono configurati per monitorare due tipi di limiti di purezza:
limiti di modifica dei reagenti e
limiti dei reagenti finali,
che vengono spiegati sotto.
Limiti di modifica dei reagenti
I limiti di modifica dei reagenti definiscono i limiti per l'utilizzo di qualsiasi reagente nel sistema
Peloris. Un reagente che abbia superato il suo limite di modifica deve essere immediatamente
sostituito con reagente fresco.