Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 68

Impostazione del protocollo
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
68
Nella Figura 39 e Figura 40 è riportata la schermata Modifica protocollo ed è descritto il suo
utilizzo.
Figura 39. Schermata Modifica protocollo
Figura 40. Pulsanti di configurazione nella schermata Modifica protocollo
Ogni riga rappresenta
una fase del protocollo
Nelle celle della tabella delle fasi sono riportate le impostazioni
relative a reagente, tempo, temperatura, pressione o vuoto (P/
V), velocità dell'agitatore e tempo di gocciolamento per ogni fase.
Toccare una cella per aprire una finestra di dialogo per la
modifica dell'impostazione.
Fase selezionata:
toccare il numero della
fase per selezionare
una fase
Icona del protocollo: si
aggiorna quando il
protocollo viene
modificato
Tipo di protocollo (non
modificabile)
Pulsanti di
configurazione dei
protocolli (vedere
Figura 40 riportata
sotto per i dettagli)
Inserisci:
toccare per inserire una nuova
fase sopra quella attualmente
selezionata
Cancella:
toccare per rimuovere la fase
attualmente selezionata dal
protocollo
Nome: consente di modificare il
nome del protocollo
Note: immettere una descrizione
o altre note relative al protocollo
Carryover: consente di
impostare il valore di carryover
(
vedere
Convalida protocollo/
Protocollo non valido:
impostare il protocollo come
valido o non valido (
Convalida dei protocolli)
Salva: consente di salvare le
modifiche apportate al protocollo