4 reagenti consigliati, Reagenti consigliati – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 79

Impostazione reagenti
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
79
5.1.4 Reagenti consigliati
Anche se ciascun laboratorio è responsabile della scelta dei reagenti e della paraffina, l'utilizzo di
reagenti diversi da quelli consigliati da Peloris può essere causa di insufficiente processazione o
potrebbe compromettere l'affidabilità dello strumento. La conformità alle seguenti linee guida
assicurerà una processazione superiore del tessuto.
L'uso di reagenti alternativi dovrà essere convalidato dall'utente finale in base ai requisiti di
accreditazione in vigore a livello locale o nazionale.
Un'adeguata fissazione dei campioni di tessuto è indispensabile per ottenere risultati ottimali è va
acquisita prima del posizionamento sul Peloris o prima che vengano incorporati nella fase di
fissaggio del protocollo. I seguenti reagenti sono stati convalidati per l'uso su Peloris.
Fissativi
Formalina tamponata neutra 10% (NBF)
Alcol
Etanolo di grado istologico
Etanolo di grado reagente
Etanolo assoluto
Alcol isopropilico (disidratante)
L'etanolo denaturato è accettabile se:
è almeno etanolo al 99% e
è denaturato con metanolo e/o alcol isopropilico (IPA)
Non si potrà usare etanolo contenente acetone.
Agenti chiarificanti
Lo xilene è l'agente di chiarificazione consigliato.
La processazione priva di xilene richiede l'uso di alcol isopropilico come agente chiarificante. È
stato completato testato e convalidato.
Paraffina
Utilizzo di paraffina istologica per istologia
Parablocks™
Paraplast®
Agenti chiarificanti
Utilizzo di etanolo per la soluzione alcolica chiarificante.
Nella modalità di processazione con xilene, si consiglia lo xilene come solvente chiarificante.
Per una reale processazione priva di xilene si consiglia Waxsol™ dome solvente chiarificante.