Esecuzione di protocolli, 1 avvio rapido – esecuzione di un protocollo, Avvio rapido – esecuzione di un protocollo – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 41: Capitolo 3, esecuzione di protocolli : f

Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
41
3
Esecuzione di protocolli
In questo capitolo viene descritto come eseguire protocolli nel sistema Peloris. Nel primo paragrafo vengono
forniti tutti i passaggi per l'esecuzione di un protocollo dopo la configurazione di reagenti e protocolli. Nella
seconda e nella terza sezione verranno fornite informazioni su come modificare o mettere in pausa le sedute di
protocollo. Nel quarto paragrafo è descritta la schermata Stato, dove è possibile controllare e monitorare la
processazione. Nel quinto paragrafo vengono discussi gli aspetti generali riguardanti la programmazione dei
protocolli.
3.1 Avvio rapido – Esecuzione di un protocollo
3.4 Opzioni di esecuzione dei protocolli
3.5 Interruzione e abbandono dei protocolli
3.6 Programmazione delle storte
3.1 Avvio rapido – Esecuzione di un protocollo
Per l'esecuzione di un protocollo seguire le istruzioni riportate sotto.
Prima di iniziare, tutti i reagenti necessari devono essere configurati e deve esserci un protocollo
convalidato pronto da caricare. Per ulteriori direttive su questi argomenti vedere 5.3 Gestione delle
stazioni reagenti e 4.2 Creazione, modifica e visualizzazione dei protocolli.
Controlli e impostazione dello strumento
1. Nella schermata, toccare il pulsante Stato per visualizzare la schermata Stato:
(i) Controllare che l'icona della storta indichi che la storta è pulita o che contiene residui di un
reagente compatibile con il primo reagente del protocollo.
(ii) Controllare l'eventuale presenza di icone relative a flaconi o a camere di paraffina colorate
a righe.
Sostituire il reagente nelle stazioni colorate a righe (vedere 5.4 Sostituzione dei reagenti).