Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 56

Esecuzione di protocolli
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
56
Arresto di emergenza e abbandono
Dopo aver interrotto il funzionamento dello strumento è possibile abbandonare tutti i protocolli con
il pulsante Arresto di emergenza. Questa operazione non spegne lo strumento e non ne
interrompe l'alimentazione (vedere 2.1 Accensione e spegnimento).
In alternativa, abbandonare l'esecuzione del protocollo in una sola storta con il relativo pulsante
Esci. Il protocollo in esecuzione nell’altra storta verrà ripreso.
Quando la processazione viene interrotta, il sistema Peloris passa attraverso le stesse procedure di
routine che vengono effettuate alla fine della normale esecuzione di un protocollo. Viene richiesto di
scaricare la storta (se è piena), di rimuovere le cassette e di eseguire un protocollo di pulizia.
Dopo aver abbandonato un protocollo si potrebbe voler eseguire un protocollo di riprocessazione
per recuperare le cassette. In questo caso non togliere le cassette e non eseguire un protocollo di
pulizia quando lo strumento lo richiede.
Se l’ultimo reagente era un fissativo è possibile saltare il protocollo di pulizia dal momento che il
residuo non impedirà l’esecuzione di un tipico protocollo di processazione. Se si decide di eseguire
un protocollo di pulizia, impostare la prima fase su un alcol. I solventi sono incompatibili con i
fissativi.
Accesso alla storta
Quando il funzionamento dello strumento viene interrotto, è consentito l'accesso alle storte allo
scopo di aggiungere o togliere campioni.
Per accedere a una storta mentre lo strumento è in fase di processazione:
1. Interrompere il funzionamento dello strumento con uno dei pulsanti Pausa nella schermata
Stato.
2. Toccare il pulsante Accedi alla storta appropriato nella finestra di dialogo In pausa.
3. Scegliere se scaricare o meno la storta nella finestra di dialogo Scarico per accesso
temporaneo.
Seguire le indicazioni di attesa durante lo scarico.
4. Quando si apre la finestra di dialogo Recupero campioni, estrarre i cestelli dalla storta e
aggiungere o togliere cassette, in base alla necessità.
5. Rimettere i cestelli nella storta e toccare OK nella finestra di dialogo Recupero campioni.
6. Se viene richiesto, immettere il nuovo numero di cassette nella finestra di dialogo Numero di
cassette.
Seguire le indicazioni di attesa durante il nuovo riempimento della storta.
7.
Toccare Riprendi nella finestra di dialogo In pausa per riprendere il protocollo.
ATTENZIONE
Fare attenzione quando si aggiungono campioni con fissativo ad un protocollo in esecuzione. Il
fissativo aggiuntivo contaminerà il reagente usato nella fase in corso e questa contaminazione
non sarà monitorata dal sistema di gestione dei reagenti.
ATTENZIONE
Più avanzata sarà la fase a cui è arrivato un protocollo prima dell'aggiunta di nuovi campioni, più
sarà compromessa la qualità di processazione per quei campioni. Di conseguenza si consiglia di
aggiungere campioni solo durante le fasi dei fissativi o durante la prima fase disidratante.