Pulizia delle storte – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 119

Pulizia e manutenzione
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
119
Pulizia delle storte
Pulire tutti i giorni le pareti delle storte con un panno privo di pilucchi imbevuto in alcol al 70%.
Figura 64. Interno della storta con: foro per l’aria (1), sensori di livello (2), agitatore (3) e filtro (4)
Verificare che il foro dell'aria non sia ostruito.
Pulire con cura i sensori del livello del liquido. Se non si riesce ad eliminare le macchie con la
soluzione alcolica, usare un panno privo di pilucchi imbevuto in acido acetico al 6% o in CLR
®
,
quindi ripulire il tutto con etanolo. Se tuttavia rimangono tracce di sporco, effettuare la pulizia
della storta con acido (vedere 7.5 Pulizia delle storte con acido).
Ispezionare il filtro. Se sporco, estrarlo e pulirlo con alcol al 70%.
Ispezionare l'agitatore. Se sporco, estrarlo e pulirlo con alcol al 70%. Se è danneggiato o
presenta tracce di ruggine, rivolgersi al proprio rappresentante dell’assistenza per la
sostituzione.
Per riposizionare l’agitatore, tenerlo come indicato nella Figura 65 e lasciarlo scivolare con
attenzione sul perno in fondo alla storta.
ATTENZIONE
Fare attenzione a non fare cadere nulla nell'apertura quando viene rimosso il filtro. La presenza
di materiale estraneo nella linea potrebbe impedire un funzionamento corretto delle valvole.
Figura 65. Manipolazione dell’agitatore—corretta (sinistra) e non corretta (destra)
AVVERTENZA
L’attrazione magnetica attirerà l'agitatore verso il fondo della storta. Per prevenire lesioni alle
dita, evitare che rimangano incastrate tra l’agitatore e il fondo della storta.