4 convalida dei protocolli, 5 impostazione del carryover, Ere 4.1.4 – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 63: Convalida dei protocolli

Impostazione del protocollo
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
63
compresi quelli predefiniti, per l'uso nei loro laboratori, dal momento che condizioni diverse
potrebbero determinare esiti diversi.
I protocolli predefiniti possono essere copiati per apparire nella schermata Selezione protocollo
dove diventano disponibili per essere utilizzati. Possono essere copiati come sono, anche
mantenendo il nome immutato, oppure una volta copiati possono essere modificati per adattarsi
alle esigenze specifiche. Le versioni originali non possono essere modificate. Per le istruzioni relative
alla copia di un protocollo predefinito, vedere Copia di protocolli in 4.2.3 Creazione di nuovi
protocolli.
Nei nuovi sistemi Peloris i protocolli predefiniti appaiono tutti, già pronti per l'uso, nella schermata
Selezione protocollo. Nel caso in cui queste versioni venissero modificate o eliminate, tuttavia, le
versioni originali rimangono disponibili sotto l'icona Predefinito accessibile mediante il pulsante
Nuovo.
4.1.4 Convalida dei protocolli
Dopo la creazione o la modifica di protocolli (o la copia di protocolli predefiniti), i supervisori hanno
la possibilità di “convalidarli” nel software Peloris. Questo serve a indicare che i protocolli hanno
superato i test di convalida di laboratorio e possono essere utilizzati per le processazioni cliniche
normali. I supervisori possono inoltre invalidare i protocolli convalidati.
I protocolli contrassegnati come validi possono essere eseguiti da utenti con livello di operatore,
mentre per i protocolli non validi non è possibile. I protocolli non validi possono essere eseguiti dai
supervisori.
Le icone dei protocolli convalidati hanno un segno di spunta verde, mentre le icone dei protocolli
non validi hanno una croce rossa:
Impostare lo stato di validità di un protocollo nella schermata Modifica protocollo, con il pulsante
Convalida protocollo / Protocollo non valido.
4.1.5 Impostazione del carryover
L'impostazione del Carryover è un'impostazione di protocollo che include l'ulteriore carryover
dovuto ai tamponi di biopsia e ad altri carrier di piccoli campioni di tessuto.
In questa sezione viene innanzitutto fornita una descrizione generale del carryover nel sistema
Peloris, quindi viene descritto come utilizzare l'impostazione del Carryover nello specifico.
Carryover – Descrizione generale
Quando un reagente fuoriesce da una storta e viene sostituito con reagente proveniente da un'altra
stazione, nella storta rimane una certa quantità del primo reagente che si mischia con quello nuovo.
Figura 35. Icona di un protocollo valido
Figura 36. Icona di un protocollo non valido