2 gestione della concentrazione, Gestione della concentrazione, Stazioni – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 75: Concentrazione nel sistema peloris

Impostazione reagenti
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
75
I nomi dei tipi di reagenti non influiscono sulla concentrazione dei reagenti. Ad esempio, quando si
assegna un tipo di reagente chiamato “Ethanol 70%” ad una stazione, il valore di concentrazione
iniziale corrisponderà al valore predefinito del tipo (probabilmente 70%) ma sarà possibile
impostarlo su qualsiasi valore tra 0 e 100%.
Stazioni
Il processore per tessuti Peloris ha 20 stazioni reagenti: i 16 flaconi dei reagenti e le 4 camere di
paraffina.
Ogni stazione ha le seguenti proprietà:
Il tipo di reagente contenuto nella stazione
La concentrazione del reagente nella stazione, in base ai calcoli del sistema Peloris
I dati storici di utilizzo della stazione:
Il numero di cassette processate con il reagente nella stazione
Il numero di sedute (cicli) processate con il reagente nella stazione
Il numero di giorni in cui il reagente è stato nella stazione
Lo stato della stazione:
Asciutta: la stazione è stata completamente svuotata lasciando solo una piccola quantità
di residuo e può essere riempita con qualsiasi reagente.
Vuota: il reagente è stato tolto dalla stazione per riempire una storta. Nella stazione resta
la quantità di reagente non utilizzata per riempire la storta.
In uso: un trasferimento di reagente è in corso o è stato abbandonato.
Piena: la stazione contiene reagente sufficiente per riempire una storta.
Non fusa: solo per camere di paraffina, lo stato da impostare quando viene aggiunta
paraffina solida (vedere 5.4.5 Sostituzione della paraffina).
Solo per camere di paraffina, temperatura attuale della camera.
Utilizzare la schermata Gestione delle stazioni reagenti per definire le stazioni reagenti e
monitorarne i dati storici di utilizzo e la concentrazione (vedere 5.3 Gestione delle stazioni reagenti).
5.1.2 Gestione della concentrazione
L'alta qualità della processazione dei tessuti garantita dal sistema Peloris è in gran parte dovuta al
suo accurato monitoraggio della concentrazione dei reagenti in ciascuna stazione. In questo
paragrafo sono descritte le funzioni principali della gestione della concentrazione nel sistema.
Concentrazione nel sistema Peloris
La concentrazione è la proporzione di un reagente e quindi del gruppo al quale quel reagente è
assegnato. I seguenti esempi illustrano il modo in cui viene determinata la concentrazione.
Un disidratante composto dall’80% di etanolo (un disidratante) e dal 20% di acqua (un non
disidratante) ha una concentrazione dell’80%.
Un disidratante composto dall’80% di etanolo (un disidratante) e dal 20% di IPA (un altro
disidratante) ha una concentrazione del 100%.