3 livelli di accesso, 3 guida, Livelli di accesso – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 23: Guida

Introduzione
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
23
1.2.3 Livelli di accesso
Il sistema Peloris prevede due livelli di accesso per il personale del laboratorio: operatore e
supervisore. Gli operatori possono effettuare tutte le operazioni ordinarie quali l'esecuzione dei
protocolli e la sostituzione dei reagenti, mentre non possono modificare i protocolli o impostare le
configurazioni dei flaconi, azioni per le quali sono richiesti i diritti di supervisore. I supervisori inoltre
hanno diritti superiori per la configurazione del sistema.
Per la modifica di alcune impostazioni di configurazione visualizzate nel software è richiesto il livello
di accesso per assistenza. Tali impostazioni vengono visualizzate in modo che sia possibile vederle,
ma per modificarle è necessario contattare il responsabile dell'assistenza clienti.
Quando si avvia il software, si inizia automaticamente al livello di operatore. Per poter passare al
loro livello di accesso nella relativa schermata i supervisori devono inserire una password (menu
Controllo, Livello di accesso). Se un supervisore non interagisce con il software per più di 10
minuti, il livello di accesso passa automaticamente a quello di operatore.
Il proprio livello di accesso attuale è indicato da un’icona sulla barra delle funzioni.
Figura 6. Icone del livello di accesso con operatore (1) e supervisore (2)
1.3 Guida
Questo manuale utente viene fornito in formato PDF su CD. È inoltre incluso (in formato HTML) nel
software Peloris. Per aprirlo, toccare il pulsante Guida nella barra delle funzioni. Per navigare nella
guida online utilizzare i pulsanti nella schermata di Guida e i collegamenti presenti nel testo.