Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 151

Risoluzione dei problemi
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
151
Soluzione Sandison’s
50 mL di formalina acquosa all’1%
30 mL di etanolo al 96%
20 mL di carbonato di sodio al 5%
Etanolo-glicerolo
90 mL di etanolo al 60%
10 mL di glicerolo
Quindi processare il tessuto normalmente.
4. Tessuto duro raggrinzito – Essiccato ma processato fino alla paraffina
Rimuovere la paraffina e reidratare come indicato nel problema 6, riportato sotto. Applicare una
soluzione ricostituente come descritto nel problema 3.
5. Tessuto infiltrato in modo insufficiente con paraffina
Posizionare nuovamente le cassette nel bagno di paraffina con vuoto e agitatore accesi e la
temperatura a 65°C. Questa procedura può essere necessaria quando il tessuto è stato rimosso
troppo presto dalla paraffina.
6. Tessuto adeguatamente fissato processato in modo insufficiente
Questo problema può essere dovuto a un protocollo troppo corto, a un campione troppo grande o a
un guasto del processore. Sono consigliati quattro metodi, ma prima è necessario identificare il
problema e correggerlo. Verificare la soluzione adottata processando il tessuto di controllo prima di
riprocessare il tessuto del paziente (o utilizzare un altro processore).
Per tutte le seguenti soluzioni far prima sciogliere i blocchetti, togliere la paraffina in eccesso, quindi
posizionare i campioni in nuove cassette. Questo riduce al minimo la contaminazione con paraffina
dei reagenti di processazione.
A. Metodo TaggartÕs
Posizionare le cassette in un becher di soluzione salina isotonica (soluzione acquosa di cloruro di
sodio allo 0,9%) in un incubatore a 65 °C per 1 ora. La paraffina affiora alla superficie. Rimuovere il
tessuto e riprocessarlo dalla formalina utilizzando un protocollo adatto per le sue dimensioni e la
sua natura (vedere 8.2.1 Tipo di campione e durata del protocollo).
La soluzione salina reidrata delicatamente il tessuto, che può quindi essere processato
normalmente. La soluzione salina è un reagente non tossico che può essere utilizzato in modo
sicuro in un laboratorio aperto.
B. Processo inverso rapido
Processo mediante un protocollo di pulizia modificato rapido (vedere Protocollo di pulizia inverso
rapido sotto). Non utilizzare il protocollo predefinito Quick Clean o protocolli da esso derivati, in
quanto terminano con una fase di asciugatura che danneggerebbe il tessuto. Dopo il protocollo di
pulizia eseguire la riprocessazione dalla formalina utilizzando un programma adatto alle dimensioni
e alla natura del campione (vedere 8.2.1 Tipo di campione e durata del protocollo).