6 livello di accesso, Livello di accesso – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso
Pagina 109

Impostazioni e operazioni accessorie
Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011
109
Quando un allarme si attiva, l'evento associato viene visualizzato nella schermata Allarmi (menu
Controllo, Allarmi) e si verificano uno o più dei seguenti casi, a seconda del modo in cui l'allarme
è configurato (contattare il rappresentante dell'assistenza per riconfigurare le uscite di allarme):
suona l'allarme interno dello strumento;
si attiva la connessione dell'ALLARME LOCALE, attivando tutti gli allarmi collegati (vedere 2.7
si attiva la connessione dell'ALLARME REMOTO, attivando tutti gli allarmi collegati (vedere 2.7
si apre una finestra di dialogo (a comparsa) nel software per visualizzare il messaggio di
allarme.
Gli allarmi attivi possono essere azzerati (cioè spenti) nella schermata Allarmi. Se un allarme ha
attivato un messaggio a comparsa, può essere azzerato mediante quest'ultimo.
Gli allarmi possono essere “silenziati” anche dalla schermata Allarmi e dai messaggi a comparsa
degli allarmi. Queste operazioni hanno l'effetto di spegnere l'allarme interno dello strumento e di
chiudere il messaggio a comparsa, mentre gli allarmi locale e remoto rimangono accesi fino a
quando l'allarme non viene azzerato. Questo consente a chi sta utilizzando lo strumento di
continuare a utilizzare il software, senza l'allarme che suona, mentre gli allarmi esterni continuano
in modo da indicare la necessità di assistenza.
Lo stato “attivo” degli allarmi interno, locale e remoto può corrispondere a una di due possibilità:
Temporaneo attiva l'allarme solo una volta, mentre A ripetizione continua a ripetere l'allarme
fino a quando questo non viene azzerato oppure, solo per quanto riguarda l'allarme interno,
silenziato.
Per azzerare o silenziare un allarme attivo nella schermata degli Allarmi toccare la cella
Attivato relativa all'evento dell'allarme e toccare Spento o Silenziato.
Spento serve a interrompere tutte le uscite di allarme e a rimuovere l'evento dalla schermata
Allarmi.
Silenziato serve a silenziare l'allarme interno, mentre l'allarme rimane attivo nella schermata
Allarmi.
Per azzerare o silenziare un allarme in un messaggio a comparsa di allarme selezionare l'evento
nella tabella degli eventi di allarme (è possibile che ci sia più di un allarme attivo nello stesso
momento) e toccare Cancella o Silenzia.
Cancella serve a interrompere tutte le uscite di allarme e a rimuovere l'evento dal messaggio
a comparsa (e dalla schermata Allarmi). Se c'è solo un evento di allarme, il messaggio a
comparsa si chiude.
Silenzia serve a silenziare l'allarme interno, mentre l'allarme rimane attivo nella schermata
Allarmi. Se c'è solo un evento di allarme, il messaggio a comparsa si chiude.
Se in un messaggio a comparsa è riportato più di un evento di allarme è possibile utilizzare
Azzera tutti o Silenzia tutti per azzerare o silenziare tutti gli allarmi contemporaneamente.
6.2.6 Livello di accesso
Utilizzare la schermata Livello di accesso (menu Controllo, Livello di accesso) per impostare il
livello di accesso degli utenti nel sistema Peloris (vedere 1.2.3 Livelli di accesso).
Per modificare il livello di accesso selezionare il pulsante appropriato, Operatore o
Supervisore. In caso di passaggio a livello di supervisore è necessario immettere una
password.
Per modificare la password del supervisore toccare il pulsante Modifica password accanto al
pulsante Supervisore, immettere la password attuale e quindi quella nuova.