Ritorno al, Sistema del filtro interno – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso

Pagina 38

Advertising
background image

Hardware

Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011

38

Ritorno al sistema del filtro interno

Utilizzare la seguente procedura per riconfigurare uno strumento connesso ad un sistema di

aspirazione esterno all’utilizzo del filtro ai carboni attivi interno.

1. Verificare che sia stato installato un nuovo filtro ai carboni attivi (vedere 2.4.3 Filtro ai carboni

attivi).

2. Ruotare la valvola di selezione dei vapori di un quarto di giro in senso orario per dirigere i

vapori verso il filtro ai carboni attivi interno (vedere Figura 20).
Nota: per avere accesso alla valvola potrebbe essere necessario togliere un tappo di chiusura.

Figura 20. Valvola di selezione dei vapori nella posizione del filtro interno

3. Se richiesto, disconnettere il sistema esterno dall’uscita dei vapori (vedere voce 2 nella Figura

18).

Il sistema esterno può essere lasciato connesso poiché la valvola dei vapori di fatto isola questa

uscita.

4. Impostare il limite di durata del filtro ai carboni attivi su un valore appropriato per il carico di

lavoro dello strumento.
Si consiglia un limite di durata iniziale di 60 giorni, con la possibilità di regolarlo solo se si è

sicuri che il filtro ai carboni attivi si stia saturando prima o che sia ancora in buone condizioni

dopo questa scadenza (vedere 6.2.1 Impostazioni dello strumento).

Se il limite di durata del filtro ai carboni attivi è stato escluso i pulsanti relativi al filtro non saranno

disponibili. Chiedere al servizio di assistenza di annullare l’esclusione.

AVVERTENZA
Quando la valvola di selezione dei vapori è impostata sulla posizione interna, verificare che sia
correttamente installato il filtro ai carboni attivi altrimenti nell’ambiente del laboratorio verranno
rilasciati vapori potenzialmente pericolosi.

Advertising