Sistema di riferimento sulle fresatrici, 1 gener a lità – HEIDENHAIN TNC 410 ISO Programming Manuale d'uso
Pagina 65

HEIDENHAIN TNC 410, TNC 426, TNC 430
39
4.1 Gener
a
lità
Sistema di riferimento sulle fresatrici
Nella lavorazione di un pezzo su una fresatrice ci si riferisce
generalmente al sistema di coordinate ortogonali. La figura a destra
illustra l'assegnazione del sistema di coordinate ortogonali agli assi
della macchina. La "regola delle tre dita della mano destra" serve da
supporto: quando il dito medio è diretto nel senso dell'asse utensile,
esso indica la direzione Z+, il pollice la direzione X+ e l'indice la
direzione Y+.
Il TNC 410 è in grado di controllare fino a 4 assi, il TNC 426 fino a 5 assi
e il TNC 430 al massimo 9 assi. Oltre agli assi principali X, Y e Z ci sono
gli assi supplementari U, V e W, paralleli ai primi. Gli assi di rotazione
vengono chiamati A, B e C. La figura in basso illustra l'assegnazione
degli assi supplementari e degli assi di rotazione agli assi principali.
+X
+Y
+Z
+X
+Z
+Y
W+
C+
B+
V+
A+
U+
Y
X
Z