3 correzione dell'utensile, Introduzione, Correzione lunghezza dell'utensile – HEIDENHAIN TNC 410 ISO Programming Manuale d'uso
Pagina 137

HEIDENHAIN TNC 410, TNC 426, TNC 430
111
5.3 Cor
rezione dell'ut
e
nsile
5.3 Correzione dell'utensile
Introduzione
Il TNC corregge la traiettoria dell'utensile sull'asse del mandrino del
valore di correzione per la lunghezza utensile e nel piano di lavoro per
il raggio dell'utensile.
Se il programma di lavorazione viene generato direttamente sul TNC,
la correzione del raggio dell'utensile è attiva solo nel piano di lavoro. Il
TNC tiene conto di un massimo di cinque assi compresi quelli di
rotazione.
Correzione lunghezza dell'utensile
Il valore di correzione per la lunghezza si attiva automaticamente
quando un utensile viene chiamato e spostato nell'asse del mandrino.
La correzione verrà disattivata alla chiamata di un utensile con
lunghezza L = 0.
Nella correzione della lunghezza il TNC tiene conto dei valori delta sia
del blocco T che della Tabella utensili.
Valori di correzione = L + DL
T
+ DL
TAB
con
Disattivando una correzione di lunghezza di valore positivo
con T0 la distanza tra utensile e pezzo si riduce.
Dopo una chiamata utensile la traiettoria programmata
dell'utensile nell'asse del mandrino varia per la differenza
della lunghezza tra l'utensile vecchio e l'utensile nuovo.
L
:
Lunghezza utensile L dal blocco G99 o dalla
Tabella utensili
DL
TL
:
Sovradimensione della lunghezza DL dal blocco T
(non viene calcolata nell'indicazione di posizione)
DL
TAB
:
Sovradimensione per la lunghezza DL dalla Tabella
utensili