5 t raiet to ri e – coor dinat e polar i, Esempio: traiettoria lineare con coordinate polari – HEIDENHAIN TNC 410 ISO Programming Manuale d'uso
Pagina 169

HEIDENHAIN TNC 410, TNC 426, TNC 430
143
6.5 T
raiet
to
ri
e – Coor
dinat
e
polar
i
Esempio: Traiettoria lineare con coordinate polari
%LINEARPO G71 *
N10 G30 G17 X+0 Y+0 Z-20 *
Definizione pezzo grezzo
N20 G31 G90 X+100 Y+100 Z+0 *
N30 G99 T1 L+0 R+7,5 *
Definizione utensile
N40 T1 G17 S4000 *
Chiamata utensile
N50 G00 G40 G90 Z+250 *
Definizione dell'origine per le coordinate polari
N60 I+50 J+50 *
Disimpegno utensile
N70 G10 R+60 H+180 *
Preposizionamento dell'utensile
N80 G01 Z-5 F1000 M3 *
Posizionamento alla profondità di lavorazione
N90 G11 G41 R+45 H+180 F250 *
Posizionamento sul punto 1 del profilo
N110 G26 R5 *
Posizionamento sul punto 1 del profilo
N120 H+120 *
Posizionamento sul punto 2
N130 H+60 *
Posizionamento sul punto 3
N140 H+0 *
Posizionamento sul punto 4
N150 H-60 *
Posizionamento sul punto 5
N160 H-120 *
Posizionamento sul punto 6
N170 H+180 *
Posizionamento sul punto 1
N180 G27 R5 F500 *
Distacco tangenziale
N190 G40 R+60 H+180 F1000 *
Disimpegno nel piano di lavoro, disattivazione correzione del raggio
N200 G00 Z+250 M2 *
Disimpegno utensile nell'asse mandrino, fine del programma
N999999 %LINEARPO G71 *
X
Y
50
100
50
I,J
5
100
R45
60°
5
1
1
1
2
1
3
1
4
1
5
1
6