Impiego, Trasmissione a blocchi del programma – HEIDENHAIN TNC 410 ISO Programming Manuale d'uso
Pagina 412

386
11 Test del programma ed esecuzione del programma
1
1
.6 T
rasmissione a blocc
h
i: Esecuzione
di pr
ogr
ammi lunghi (non
sui
TNC
426,
TNC
4
30)
11.6 Trasmissione a blocchi:
Esecuzione di programmi
lunghi (non sui
TNC 426, TNC 430)
Impiego
I programmi di lavorazione che richiedono più capacità di memoria di
quanta disponibile nel TNC possono essere trasmessi da una memoria
esterna "a blocchi".
In questo caso il TNC riceve i blocchi di programma tramite l'interfaccia
dati e li cancella immediatamente dopo la loro esecuzione. In questo
modo si possono eseguire programmi di lunghezza illimitata.
Trasmissione a blocchi del programma
Configurare l'interfaccia dati con la funzione MOD
U
U
U
U
Selezionare il modo operativo Esecuzione continua o
Esecuzione singola
U
U
U
U
Esecuzione della trasmissione a blocchi: premere il
softkey TRASMISSIONE BLOCCHI
U
U
U
U
Inserire il nome del programma e confermare con il
tasto ENT Il TNC riceve il programma selezionato
tramite l'interfaccia dati
U
U
U
U
Avviare il programma di lavorazione con il tasto
esterno di START
Un programma può contenere al massimo 20 blocchi G99.
Quando si devono impiegare più utensili, utilizzare la
tabella utensili.
Se il programma contiene un blocco %..., il programma
chiamato deve essere memorizzato nel TNC.
Il programma non deve contenere:
n
Sottoprogrammi
n
Ripetizioni di blocchi di programma
n
La funzione D15:PRINT