G02 g03, K o in aggiunta il raggio del cerchio r, 4 t raiet to ri e - coor dinat e car tesiane – HEIDENHAIN TNC 410 ISO Programming Manuale d'uso
Pagina 157

HEIDENHAIN TNC 410, TNC 426, TNC 430
131
6.4 T
raiet
to
ri
e - Coor
dinat
e car
tesiane
Traiettoria circolare G02/G03/G05 intorno al
centro del cerchio I, J
Il centro del cerchio I, J deve essere definito prima di programmare la
traiettoria circolare. L'ultima posizione dell'utensile programmata
prima della traiettoria circolare corrisponde al suo punto di partenza.
Senso di rotazione
n
In senso orario: G02
n
In senso antiorario: G03
n
Senza programmazione del senso di rotazione: G05. Il TNC esegue la
traiettoria circolare con l'ultimo senso di rotazione programmato
Programmazione
U
U
U
U
Portare l'utensile sul punto di partenza della traiettoria circolare.
U
U
U
U
Inserire le coordinate del centro del cerchio
U
U
U
U
Inserire le coordinate del punto finale dell'arco di
cerchio
Ove necessario:
U
U
U
U
Avanzamento F
U
U
U
U
Funzione ausiliaria M
Esempi di blocchi NC
Cerchio pieno
Per il cerchio pieno occorre programmare per il punto finale le stesse
coordinate del punto di partenza.
N50 I+25 J+25 *
N60 G01 G42 X+45 Y+25 F200 M3 *
N70 G03 X+45 Y+25 *
Il punto di partenza e il punto finale del movimento
circolare devono trovarsi sulla traiettoria circolare.
Tolleranza di scostamento: fino a 0,016 mm (definibile
tramite MP7431, non sul TNC 410)
S
E
X
Y
I,J
3
X
Y
25=I
45
25=J
CC