19 accesso esterno (non sul tnc410), Impiego, 19 accesso esterno (non sul tnc 410) – HEIDENHAIN TNC 410 ISO Programming Manuale d'uso
Pagina 447

HEIDENHAIN TNC 410, TNC 426, TNC 430
421
12.1
9
A
ccesso est
e
rno (non sul TNC
4
1
0
)
12.19 Accesso esterno (non sul
TNC 410)
Impiego
Con il softkey ACCESSO ESTERNO si può abilitare o bloccare
l'accesso tramite l'interfaccia LSV-2.
Mediante un'immissione nel file di configurazione TNC.SYS si può
proteggere con una password una directory e le rispettive
sottodirectory. La password viene richiesta in caso di accesso ai dati
di tale directory attraverso l'interfaccia LSV-2. Salvare nel file di
configurazione TNC.SYS il percorso e la password per l'accesso
esterno.
Esempio per TNC.SYS
Abilitazione/blocco dell'accesso esterno
U
U
U
U
Selezionare una modalità di funzionamento qualsiasi
U
U
U
U
Help, visualizzazione file premere il tasto MOD
U
U
U
U
Abilitare il collegamento con il TNC: impostare il
softkey ACCESSO ESTERNO su ON Il TNC consente
l'accesso ai dati tramite l'interfaccia LSV-2. Per
l'accesso ad una directory indicata nel file di
configurazione TNC.SYS, viene richiesta la password
U
U
U
U
Bloccare il collegamento con il TNC: Impostare il
softkey ACCESSO ESTERNO su OFF. Il TNC blocca
l'accesso ai dati tramite l'interfaccia LSV-2.
Il costruttore della macchina può configurare le possibilità
di accesso esterno tramite l'interfaccia LSV-2. Consultare
il Manuale della macchina!
Il file TNC.SYS deve essere memorizzato nella directory
Root TNC: \.
A si assegna solo la password, viene protetto tutto il drive
TNC:\.
Per la trasmissione dati, utilizzare le versioni aggiornate del
software HEIDENHAIN TNCremo oppure TNCremoNT.
Introduzione nel TNC.SYS
Significato
REMOTE.TNCPASSWORD=
Password per l'accesso tramite
LSV-2
REMOTE.TNCPRIVATEPATH=
Percorso che deve essere
protetto
REMOTE.TNCPASSWORD=KR1402
REMOTE.TNCPRIVATEPATH=TNC:\RK