Compensazione errore non lineare, Ii – 2 configur azione di sist ema – HEIDENHAIN ND 522 Manuale d'uso
Pagina 76

76
II Dati tecnici
II – 2 Configur
azione di sist
ema
Compensazione errore non lineare
La compensazione errore non lineare può essere applicata se i risultati
del confronto con lo standard di riferimento indicano un errore alterno
od oscillante. I valori di correzione richiesti vengono calcolati e
immessi in una tabella. L’ND 522/523 gestisce fino a 200 punti per
asse. Il valore di errore tra due punti di compensazione adiacenti è
calcolato mediante interpolazione lineare.
Creazione di una tabella di compensazione errore non lineare
Selezionare NON LINEARE premendo il softkey TIPO.
Per creare una nuova tabella di compensazione errore, premere il
softkey EDITA TABELLA. Premere Enter.
Tutti i punti di correzione (fino a 200) sono disposti a distanza
uniforme dal punto iniziale. Inserire la distanza tra ciascun punto di
correzione. Premere il tasto FRECCIA GIÙ.
Inserire il punto iniziale della tabella misurato dal punto di riferimento
del sistema di misura. Se la distanza è sconosciuta, è possibile
spostare la posizione del punto iniziale e premere CONFERMA
POSIZIONE
. Premere Enter.
Fig. II.8
Maschera per la compensazione errore
lineare
La compensazione errore non lineare è disponibile solo per
righe con indici di riferimento. Se è stata definita una
compensazione errore non lineare, non si applica alcuna
compensazione errore finché non sono stati superati gli
indici di riferimento.